Ciao,
un agente di commercio ha cessato la propria attività in quanto la mandante è stata posta in liquidazione.
Ha inviato lettera raccomandata e PEC alla PEC dell'impresa all'attenzione del liquidatore per comunicare a quest'ultimo le cifre di cui lo stesso risultava creditore in conseguenza della cessazione del rapporto.
Sono passati diversi giorni ma il liquidatore non si fa vivo...
Come prosegue la procedura?
Cosa è necessario fare?
Grazie
Ciao,
un agente di commercio ha cessato la propria attività in quanto la mandante è stata posta in liquidazione.
Ha inviato lettera raccomandata e PEC alla PEC dell'impresa all'attenzione del liquidatore per comunicare a quest'ultimo le cifre di cui lo stesso risultava creditore in conseguenza della cessazione del rapporto.
Sono passati diversi giorni ma il liquidatore non si fa vivo...
Come prosegue la procedura?
Cosa è necessario fare?
Grazie
[/quote]
Devi attendere la comunicazione del liquidatore:
http://www.commercialisti.mo.it/upload/ordinecommercialistimodena_ecm8/gestionedocumentale/Brevi%20note%20sulla%20procedura%20di%20liquidazione%20delle%20SRL_784_4912.pdf
http://www.dirittoprivatoinrete.it/fallimento/la_procedura_di_liquidazione.htm
Grazie,
secondo voi è preferibile nominare un legale per controllare la situazione dei bilanci intermedi di liquidazione per controllare se il liquidatore inserisce il debito nel bilancio?
C'è altro modo di controllare?
Grazie
Grazie,
secondo voi è preferibile nominare un legale per controllare la situazione dei bilanci intermedi di liquidazione per controllare se il liquidatore inserisce il debito nel bilancio?
C'è altro modo di controllare?
Grazie
[/quote]
Ovviamente l'assistenza di un legale di fiducia (o di un commercialista) rappresenta una garanzia in quanto in caso di errori o mancate iscrizioni il credito potrebbe di fatto non essere più riconosciuto.