ciao, come al solito sto andando in tilt...più rifletto e più peggioro la situazione, quindi venitemi in aiuto per fare chiarezza..
1)dal 2006 e con il dlgs 59/2010 le edicole sono completamente liberalizzate e quindi subordinate a SCIA, sia che sitratti di avvio o trasferimento, a prescindere che si tratti di punti esclusivi o non esclusivi..Giusto?;
2)il nostro comune, con gli adempimenti in materia è fermo al 2004, quando fu approvato il piano di localizzazione...quali adempimenti o quale atto avrebbe dovuto adottare ad oggi?
3) se il titolare di una licenza rilasciata ai sensi della L.416/81 e di una licenza di vendita di carburanti intende lasciare l'attività del distributore di carburanti ma proseguire l'attività di edicola trasferendola in un altro locale può farlo tranquillamente? ma, se decidesse, per motivi personali, di chiudere la società e cessare quindi tutte le attività ad essa legate, vista la liberalizzazione, potrebbe anche scegliere di aprire un'edicola ex novo, esclusiva o non esclusiva, con un'altra forma societaria o ditta individuale....?
grazie come al solito...
[b][b][glow=red,2,300]PS. c'è una scadenza per iscriversi alla giornata formativa del 6 ottobre?[/glow][/b][/b]
ciao, come al solito sto andando in tilt...più rifletto e più peggioro la situazione, quindi venitemi in aiuto per fare chiarezza..
1)dal 2006 e con il dlgs 59/2010 le edicole sono completamente liberalizzate e quindi subordinate a SCIA, sia che sitratti di avvio o trasferimento, a prescindere che si tratti di punti esclusivi o non esclusivi..Giusto?;
[color=red]GIUSTO, con il DL 223/2006 è tutto liberalizzato .... la giurisprudenza è ormai uniforme[/color]
2)il nostro comune, con gli adempimenti in materia è fermo al 2004, quando fu approvato il piano di localizzazione...quali adempimenti o quale atto avrebbe dovuto adottare ad oggi?
[color=red]Anche niente. La liberalizzazione opera EX LEGE.
Io ho sempre suggerito di fare una delibera di giunta che prenda atto di tali effetti e nel corso degli anni ne ho pubblicati alcuni esempi che trovi anche in questo FORUM.
Il più recente è allegato al regolamento SUAP 2011.
Eccola:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=113.0
[/color]
3) se il titolare di una licenza rilasciata ai sensi della L.416/81 e di una licenza di vendita di carburanti intende lasciare l'attività del distributore di carburanti ma proseguire l'attività di edicola trasferendola in un altro locale può farlo tranquillamente? ma, se decidesse, per motivi personali, di chiudere la società e cessare quindi tutte le attività ad essa legate, vista la liberalizzazione, potrebbe anche scegliere di aprire un'edicola ex novo, esclusiva o non esclusiva, con un'altra forma societaria o ditta individuale....?
[color=red]Certo, può SIA trasferire l'attività che aprirne una nuova. A sua scelta e secondo quella che è la soluzione migliore anche da un punto di vista commerciale[/color]
grazie come al solito...
[color=red]PREGO!!!![/color]
PS. c'è una scadenza per iscriversi alla giornata formativa del 6 ottobre?
[color=red]Non c'è scadenza ma STIAMO ESAURENDO I POSTI. Sono complete le iscrizioni online e rimangono 4 o 5 posti in aula. Poi chiudiamo!! Fai presto .... fa riferimento la data di ricezione del FAX.
Per informazioni chiama lun, mar, giov, ven dalle 7.30 alle 16.00 al 0556236286 o scrivi a info@omniavis.it![/color]