1. Chi è iscritto al ruolo provinciale dei conducenti puo’ non essere iscritto come impresa in camera di commercio?
2. È corretto chiedere di allegare alla domanda di concorso un certificato medico attestante che il conducente dell’autoveicolo sia fisicamente e psichicamente idoneo al servizio? O lo implica il possesso della patente e del cap?
grazie
Ti riporto una info tratta da una CCIAA:
[i]I soggetti interessati ad iscriversi al ruolo dei conducenti di veicoli o natanti adibiti ad automezzi pubblici non di linea, devono inoltrare la domanda alla Regione e successivamente sostenere un'esame abilitativo.
La Regione programma diverse sessioni di esame durante l'anno. Una volta superato l'esame ed effettuato il previsto versamento, la Regione provvede ad effettuare l'iscrizione al ruolo presso l'albo provinciale della Camera di Commercio della provincia richiesta.
Per poter accedere all'esame bisogna inoltre aver conseguito il C.A.P. (Certificato di abilitazione professionale) presso la Motorizzazione Civile.
Ad iscrizione avvenuta, tutte le certificazioni sono effettuate dalla locale Camera di Commercio, alla quale la Regione ha comunicato i dati relativi all'iscrizione.
[/i]
Altra cosa è la questione dell'iscrizione al registro imprese, in questo non ci sono differenze con altre forme di impresa. Un'iscritto al ruolo può essere anche solo un dipendente o un collaboratore familiare dell'imprenditore; è una qualifica personale.
Il soggetto iscritto al ruolo è in possesso di CAP e quindi ha superato una vista medica periodica. Qualche comune ha inserito in regolamento l'obbligo dell'esibizione del certificato medico. A parere mio è ridondante dato che le verifiche sono già state effettuate per la patente e il ruolo.
quindi se ho capito bene può fare domanda di licenza anche una persona fisica iscritta regolarmente al ruolo ma non in possesso di iscrizione camerale perchè ancora non esercita....
riferimento id:21919a perere mio sì. l'iscrizione verrà in seguito all'avvio effettivo dell'attività
[b][size=14pt]Taxi, NCC, noleggio senza conducente, rimessaggi (3 ore)[/size][/b]
[img width=300 height=184]https://s3.amazonaws.com/thinkific/courses/course_card_image_000/600/3381579711092.medium.jpg?1579711092[/img]
SEMINARIO acquistabile a 29,00 euro (+ sconto del 10% fino al 29/2/2020)
https://formazione.omniavis.com/courses/cod702-taxi-ncc-noleggio-senza-conducente-rimessaggi-3-ore