Data: 2014-10-07 14:38:47

piscine private ad uso collettivo in strutture ricettive

L'art. 19 LRT 8/2006 prevede che le piscine in esercizio al 20/03/2010 si adeguano alla presente legge entro il 20/03/2015. Domande:
1) Che cosa si intende per "piscine in esercizio"? Sono quelle per la cui realizzazione è stato rilasciato il relativo permesso di costruire e i lavori sono terminati prima del 20/03/2010?
2) Le "piscine in esercizio" non sono tenute a presentare la scia prevista dall'art. 14 della LRT prima del 20/03/2015?
3) Le piscine realizzate dopo il 20/03/2010 devono presentare scia dopo la comunicazione di fine dei lavori?
4) Come si considerano le piscine realizzate in base a permessi anteriori al 20/03/2010 i cui lavori sono terminati dopo questa data?
Grazie.

riferimento id:21898

Data: 2014-10-07 20:41:42

Re:piscine private ad uso collettivo in strutture ricettive

[i]1) Che cosa si intende per "piscine in esercizio"? Sono quelle per la cui realizzazione è stato rilasciato il relativo permesso di costruire e i lavori sono terminati prima del 20/03/2010?
[/i]
In esercizio, a parere mio, sono quelle che effettivamente erano funzionanti o potenzialmente funzionanti, quindi con una “fine lavori” depositata agli atti comunali. La norma è vaga (in altri casi, vedi commercio, la regione ha precisato meglio) ma la specificazione “in esercizio” lascia pochi dubbi. In più si può incrociare tale disposizione con quelle relative alla certificazione dello status di responsabile di vasca alla stesa data.

[i]2) Le "piscine in esercizio" non sono tenute a presentare la scia prevista dall'art. 14 della LRT prima del 20/03/2015?[/i]

La legge dispone che prima della scadenza le piscine in esercizio si devono adeguare alle disposizioni della stessa legge senza fare distinzioni, per questo l’interpretazione dominante è quella che prevede anche la presentazione della SCIA con l’attestazione dei requisiti. In prima stesura la norma prevedeva una semplice comunicazione di adeguamento (vedi il link sotto)

[i]3) Le piscine realizzate dopo il 20/03/2010 devono presentare scia dopo la comunicazione di fine dei lavori?
[/i]
Sì, quelle non entrate in esercizio prima dell’applicazione della legge non possono godere delle disposizioni transitorie.

[i]4) Come si considerano le piscine realizzate in base a permessi anteriori al 20/03/2010 i cui lavori sono terminati dopo questa data?[/i]

Occorre una presa di posizione dell’amministrazione comunale magari tramite delibera di giunta con funzione di indirizzo. In assenza di disposizioni comunali applicherei quanto detto al punto 1

Per un riassunto complessivo vedi qua:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=17718.0
[b]
Nella sezione abbonati seguono approfondimenti e aggiornamenti
[/b]

riferimento id:21898
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it