Data: 2014-10-07 08:26:30

valutazione assicurazioni

Se compro un Suv e lo uso solo per la spesa dietro l'angolo, saranno affari miei. Invece la riforma delle assicurazioni stabilisce che l'agente deve valutare le esigenze del contraente, a meno che questi non rifiuti di rispondere dichiarandolo esplicitamente. Il che suppone l'agente debba proteggere i clienti dai bidoni che lui stesso rifilerebbe.
Ciò significa innanzitutto un questionario fiume da firmare, spesso con domande quasi tautologiche. Non chiedono se vado spesso in Iraq, ma se sono interessato alla copertura danni da eventi bellici. Poi in fase di rinnovo chiedono se va bene avere una copertura in più, con la stessa leggerezza con cui chiederebbero se si vuole un caffè, e tra tante firme pochi ci badano.
Ma soprattutto hanno già pronto per ogni contratto un questionario corrispondente precompilato e stampato insieme, da firmare in blocco, così la valutazione è solo dichiarata per dimostrare che l'agente è a posto, ma assolutamente non è effettivamente fatta, e tanto meno serve al cliente.
In tal caso, se illecito c'è, non saprei come incastrarlo, a meno che nello studio non ci sia un poliziotto in borghese a sentire il tutto.

riferimento id:21884
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it