Data: 2011-09-27 09:05:33

Variazione periodo apertura agriturismo

Buongiorno.

Una struttura agrituristica vuole variare il periodo di apertura da annuale a 180 giorni.

Quali sono gli adempimenti richiesti? Deve presentare una dia di variazione, aggiornando anche la relazione su Artea e anche la classificazione?

Rimaniamo in attesa.

Grazie.

Cordiali saluti.

riferimento id:2187

Data: 2011-09-27 17:10:30

Re:Variazione periodo apertura agriturismo

La norma non è precisa in merito.
C’è da dire che fra tutti i coefficienti su cui si basano le relazioni agrituristiche (DUA su ARTEA) c’è anche il “coefficiente periodo di apertura”. Se varia il periodo di apertura varia necessariamente il nesso di complementarietà e principalità dell’attività agricola su quella agrituristica.
Nel nostro caso è sicuramente migliorativa ma l’art. 8 comma 5 della legge 30/03 ci dice che qualsiasi variazione intervenuta in merito ai requisiti in base ai quali l’attività è stata avviata è comunicata ad ARTEA entro trenta giorni dal suo verificarsi tramite l’aggiornamento del proprio fascicolo aziendale, con eventuale successiva variazione della DIA (io aggiornerei ARTEA).
Sul fatto di dover presentare anche nuova DIA c’è una disposizione (anzi due) nel regolamento che ci aiuta a capire:
“Periodo di apertura (dato che potrà essere variato senza ripresentazione della DIA) i cui dati saranno utilizzati per gli eventuali controlli”.
“il periodo di apertura dell’esercizio (per il quale il sottoscritto si impegna a comunicare al Comune ogni variazione)”.
La variazione del periodo di apertura può determinare una variazione dell’attività dato che influenza la complementarietà in negativo (nel caso che si passi da plurimensile ad annuale), ma se non pregiudica niente allora sarà semplicemente comunicata al SUAP (ai sensi dell’art. 11 della legge) e sarà comunicata alla provincia nel modello di comunicazione dei prezzi (vedi art. 10 della legge)

riferimento id:2187
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it