In un procedimento ordinario, quindi con rilascio di atto unico finale SUAP, tutti gli enti titolari degli endooprocedimenti si sono espressi ed alcuni hanno inserito delle prescrizioni.
Il Settore Assetto del Territorio però ha scritto così:
- Le opere suddette dovranno essere eseguite sotto l’osservanza delle vigenti disposizioni in materia edilizia, d’igiene e polizia locale, e in conformità al progetto depositato agli atti d’ufficio, nonché sotto l’osservanza delle seguenti condizioni e prescrizioni particolari, alle quali il presente atto é subordinato:
1) entro 30 giorni dal rilascio dell’atto unico, sia attivato il procedimento relativo al rinnovo dell’autorizzazione allo scarico delle acque meteoriche nel fosso _______, alla luce sia del mutato quadro normativo in materia sia dell’aggiornata consistenza edilizia presente sul lotto;
2) entro 60 giorni dal rilascio dell’atto unico, siano depositati agli atti comunali tutti gli elementi documentali necessari per definire le seguenti pratiche edilizie che risultano ancora sospese: P.E. n. 1996/___; P.E. n. 2001/___; P.E. n. 2004/___; P.E. n. 2005/___.
3) In difetto, l’Attestazione di verifica di conformità urbanistica edilizia si dovrà intendere atto nullo.
L'ultimo punto ci crea non pochi problemi, anche perchè il titolare del procedimento è un soggetto diverso dalla ditta affittuaria che intende svolgere l'attività imprenditoriale all'interno dell'immobile al quale si riferisce il procedimento.
Il Dirigente del SUAP intende richiedere la presentazione della documentazione indicata ai precedenti punti, prima del rilascio dell'attu unico finale SUAP, sospendendo il procedimento.
Voi cosa ne pensate?
Grazie
In un procedimento ordinario, quindi con rilascio di atto unico finale SUAP, tutti gli enti titolari degli endooprocedimenti si sono espressi ed alcuni hanno inserito delle prescrizioni.
Il Settore Assetto del Territorio però ha scritto così:
- Le opere suddette dovranno essere eseguite sotto l’osservanza delle vigenti disposizioni in materia edilizia, d’igiene e polizia locale, e in conformità al progetto depositato agli atti d’ufficio, nonché sotto l’osservanza delle seguenti condizioni e prescrizioni particolari, alle quali il presente atto é subordinato:
1) entro 30 giorni dal rilascio dell’atto unico, sia attivato il procedimento relativo al rinnovo dell’autorizzazione allo scarico delle acque meteoriche nel fosso _______, alla luce sia del mutato quadro normativo in materia sia dell’aggiornata consistenza edilizia presente sul lotto;
2) entro 60 giorni dal rilascio dell’atto unico, siano depositati agli atti comunali tutti gli elementi documentali necessari per definire le seguenti pratiche edilizie che risultano ancora sospese: P.E. n. 1996/___; P.E. n. 2001/___; P.E. n. 2004/___; P.E. n. 2005/___.
3) In difetto, l’Attestazione di verifica di conformità urbanistica edilizia si dovrà intendere atto nullo.
L'ultimo punto ci crea non pochi problemi, anche perchè il titolare del procedimento è un soggetto diverso dalla ditta affittuaria che intende svolgere l'attività imprenditoriale all'interno dell'immobile al quale si riferisce il procedimento.
Il Dirigente del SUAP intende richiedere la presentazione della documentazione indicata ai precedenti punti, prima del rilascio dell'attu unico finale SUAP, sospendendo il procedimento.
Voi cosa ne pensate?
Grazie
[/quote]
Io penso che il responsabile SUAP non debba mai entrare nel merito delle valutazioni degli altri enti ed uffici quando si riferiscano agli atti di propria competenza.
Io adotterei l'atto richiamando (ALLEGANDOLE COME PARTE INTEGRANTE) le prescrizioni dell'assetto del territorio.
Legittime? Forse no, quantomeno riguardo all'ultimo punto dove senz'altro non si dovrebbe parlare di nullità ma di possibile annullamento d'ufficio dell'atto .... ma non spetta a voi valutare.
Secondo me sbagliereste a subordinare il rilascio dell'atto agli adempimenti che l'ufficio ha invece inserito come PRESCRIZIONI (quindi successive all'adozione dell'atto stesso).
CASOMAI potreste pensare di chiedere all'ufficio di rivalutare il punto 3 chiedendo una risposta rapida entro 5 giorni .... e poi procedere comunque al rilascio.