Data: 2014-10-04 08:48:28

Servizio trasporto persone con motilità ridotta

Buongiorno,
un titolare di un'attività di ortopedia sanitaria vorrebbe attivare un servizio che gli consenta di provvedere al trasporto di soggetti disabili o a motilità ridotta, utilizzando un mezzo idoneo allo scopo.
Fermi restando i requisiti che dovrà avere il personale (il titolare è laureato in infermieristica ed ex dipendente ASL in pensione), dal punto di vista amministrativo è da considerarsi servizio taxi?
saluti e grazie  ;D

riferimento id:21844

Data: 2014-10-05 16:59:06

Re:Servizio trasporto persone con motilità ridotta

Ritengo che l'attività descritta rientri nell'attività di NCC. Le ambulanze o mezzi assimilabili per il trasporto infermi possono o non possono cadere nel campo applicativo della normativa NCC di cui all'art. 85 del codice della strada. Se l'attività è svolta a fini di lucro si pplica la normativa e il mezzo è immatricolato ad uso di terzi.

Guarda qua:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=18768.0
puoi trovare le info di base per approfondire la materia.

riferimento id:21844
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it