Il Decreto Legge Sblocca Italia recentemente pubblicato contiene all'art. 17, come sappiamo, una serie di modifiche al DPR 380/2001 (T.U. edilizia).
Queste norme sono da ritenersi automaticamente in vigore anche in Toscana, se pur (eventualmente) difformi da quanto previsto dalla Legge regionale 1/2005, oppure devono essere in qualche modo "recepite", essendo il "governo del territorio" materia di legislazione concorrente ai sensi dell'art. 117 Cost. ??
Lorenzo
Il Decreto Legge Sblocca Italia recentemente pubblicato contiene all'art. 17, come sappiamo, una serie di modifiche al DPR 380/2001 (T.U. edilizia).
Queste norme sono da ritenersi automaticamente in vigore anche in Toscana, se pur (eventualmente) difformi da quanto previsto dalla Legge regionale 1/2005, oppure devono essere in qualche modo "recepite", essendo il "governo del territorio" materia di legislazione concorrente ai sensi dell'art. 117 Cost. ??
Lorenzo
[/quote]
Ciao, per alcune disposizioni si rinvia espressamente ad interventi regionali, per le altre trova diretta applicazione la normativa nazionale
Vedi: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=21622.0
Esempio:
«Art. 23-ter
(Mutamento d'uso urbanisticamente rilevante)
[color=red] 1. Salva diversa previsione da parte delle leggi regionali,[/color]
costituisce mutamento rilevante della destinazione d'uso ogni forma
di utilizzo dell'immobile o della singola unita' immobiliare diversa
da quella originaria, ancorche' non accompagnata dall'esecuzione di
opere edilizie, purche' tale da comportare l'assegnazione
dell'immobile o dell'unita' immobiliare considerati ad una diversa
categoria funzionale tra quelle sotto elencate:
a) residenziale e turistico-ricettiva;
b) produttiva e direzionale;
c) commerciale;
d) rurale.
2. La destinazione d'uso di un fabbricato o di una unita'
immobiliare e' quella prevalente in termini di superficie utile.
[color=red] 3. Salva diversa previsione da parte delle leggi regionali [/color]e degli
strumenti urbanistici comunali, il mutamento della destinazione d'uso
all'interno della stessa categoria funzionale e' sempre consentito.»;
******************
Quindi la norma ha piena attuazione fino all'intervento di norme regionali restrittive.