Il nostro regolamento per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (aggiornato con delibera di C.C. nel 2013 ) all'art 16 cita testualmente:"In caso di mancato pagamento della tassa di occupazione di suolo pubblico e del canone di concessione se dovuto" il concessionario incorre nella decadenza; mentre il regolamento per la disciplina dello svolgimento dell'attività commerciale sulle aree pubbliche aggiornato con deliberazione consiliare nel 2008 ma approvato nel 2000 con delibera del consiglio comunale prevede all'art.22 la revoca della concessione decennale del posteggio in caso di mancato pagamento per un anno solare della TOSAP. Mi domando, specie alla luce dell'ultimo articolo citato, ai fini dell'avvio del procedimento di decadenza della relativa autorizzazione-concessione, il problema non sussiste se l'operatore di posteggio fisso non ha mai pagato l'annualità, ma nel caso in cui avesse pagato solo una rata, come ci dobbiamo comportare? Ci potrebbe eccepire il fatto che il mancato pagamento riguarda solo una parte della tassa dovuta e quindi non incorrerre nella decadenza della autorizzazione. Il problema semmai sarà della società incaricata della riscossione dei tributi per conto del comune a sollecitare il recupero della somma dovuta.Grazie.
riferimento id:21838
Il nostro regolamento per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (aggiornato con delibera di C.C. nel 2013 ) all'art 16 cita testualmente:"In caso di mancato pagamento della tassa di occupazione di suolo pubblico e del canone di concessione se dovuto" il concessionario incorre nella decadenza; mentre il regolamento per la disciplina dello svolgimento dell'attività commerciale sulle aree pubbliche aggiornato con deliberazione consiliare nel 2008 ma approvato nel 2000 con delibera del consiglio comunale prevede all'art.22 la revoca della concessione decennale del posteggio in caso di mancato pagamento per un anno solare della TOSAP. Mi domando, specie alla luce dell'ultimo articolo citato, ai fini dell'avvio del procedimento di decadenza della relativa autorizzazione-concessione, il problema non sussiste se l'operatore di posteggio fisso non ha mai pagato l'annualità, ma nel caso in cui avesse pagato solo una rata, come ci dobbiamo comportare? Ci potrebbe eccepire il fatto che il mancato pagamento riguarda solo una parte della tassa dovuta e quindi non incorrerre nella decadenza della autorizzazione. Il problema semmai sarà della società incaricata della riscossione dei tributi per conto del comune a sollecitare il recupero della somma dovuta.Grazie.
[/quote]
Sul tema TOSAP, revoca rinviamo a:
https://www.google.it/search?q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+tosap+revoca&oq=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+tosap+revoca&aqs=chrome..69i57j69i58.120j0j9&sourceid=chrome&es_sm=122&ie=UTF-8