Ho ricevuto una SCIA relativa ad una struttura recettiva all’aria aperta (campeggio) il cui titolare di detta struttura ha riportato dal 1990 al 2008 condanna per i seguenti reati:
1) Sentenza della corte di Appello di ...........violazione della disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope continuato art. 81 cp, art. 72 L.685/75 SENTENZA DELL’ ANNO 1990;
2) Sentenza del GIP violazione del TU sulla disciplina degli stupefacenti e sostenze psicotrope, prevenzione cura e riabilitazione degli stati di tossicodipendenza continuato in concorso art. 81, 110 cp e art. 73 del DPR 309/90 ANNO 1994
3) Sentenza della prefettura di .........furto continuato in concorso art. 81, 110, 525 cp ANNO 1995
- Sentenza del tribunale di......... violazione del TU sulla disciplina degli stupefacenti e sostenze psicotrope, prevenzione cura e riabilitazione degli stati di tossicodipendenza continuato in concorso art. 81, 110 cp e art. 73 del DPR 309/90 ANNO 1996
4) provvedimento del procuratore della repubblica presso il Tribunale di .......... cumolo delle pene inflitte con provvedimenti, determina con reclusione di anni 3 mesi 4 e multa in lire........ provvedimenti successivi emessi durante l’esecuzione del provvedimento:
a. ordinanza del tribunale di ......... disposto affidamento in prova al servizio sociale in casi particolari (art. 47bis L. 354/75)
b. ordinanza del tribunale di ......... dichiarata estinta la pena ed ogni altro effetto per esito positivo dell’affidamento in prova
c. con ordinanza del magistrato di ......... disposta conversione della multa in libertà controllata
l’intera multa della pena convertita in libertà controllata mesi 24 giorni 8 ANNO 1997
5) decreto PENALE DEL GIP Ricettazione art. 648 comma 2 cp disposto reclusione mesi 1 e multa pena eseguita per affidamento in prova ANNO 1997
6) Sentenza del tribunale in composizione monocratica di ............. Ricettazione art. 648 comma 2 cp disposto reclusione mesi 3 e multa pena eseguita la pena detentiva ANNO 2002;
7) Sentenza del tribunale in composizione monocratica di ............. detenzione e vendita illecite di sostanze stupefacenti continuato art. 81 cp art. 73 DPR 309/1990 ...... con decreto del Procuratore della repubblica di ............. disposta sospensione dell’ordine di carcerazione con prosecuzione dell’espiazione della pena agli arresti domiciliari, con ordinanza del magistrato di ........ disposta riduzione della pena per liberazione anticipata (art. 54 L. 354/75), eseguita la pena detentiva ANNO 2008.
Ricontrollando i requisiti morali richiesti in conformità alla normativa vigente mi sembra e ripeto mi sembra che nulla sia ostativo al fine del proseguimento di tale attività, ma non vorrei sbagliare, controllando anche i carichi pendenti la risposta è stata che non risultano carichi pendenti in corso.
Sapreste aiutarmi, cosa debbo fare?
Ho ricevuto una SCIA relativa ad una struttura recettiva all’aria aperta (campeggio) il cui titolare di detta struttura ha riportato dal 1990 al 2008 condanna per i seguenti reati:
1) Sentenza della corte di Appello di ...........violazione della disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope continuato art. 81 cp, art. 72 L.685/75 SENTENZA DELL’ ANNO 1990;
2) Sentenza del GIP violazione del TU sulla disciplina degli stupefacenti e sostenze psicotrope, prevenzione cura e riabilitazione degli stati di tossicodipendenza continuato in concorso art. 81, 110 cp e art. 73 del DPR 309/90 ANNO 1994
3) Sentenza della prefettura di .........furto continuato in concorso art. 81, 110, 525 cp ANNO 1995
- Sentenza del tribunale di......... violazione del TU sulla disciplina degli stupefacenti e sostenze psicotrope, prevenzione cura e riabilitazione degli stati di tossicodipendenza continuato in concorso art. 81, 110 cp e art. 73 del DPR 309/90 ANNO 1996
4) provvedimento del procuratore della repubblica presso il Tribunale di .......... cumolo delle pene inflitte con provvedimenti, determina con reclusione di anni 3 mesi 4 e multa in lire........ provvedimenti successivi emessi durante l’esecuzione del provvedimento:
a. ordinanza del tribunale di ......... disposto affidamento in prova al servizio sociale in casi particolari (art. 47bis L. 354/75)
b. ordinanza del tribunale di ......... dichiarata estinta la pena ed ogni altro effetto per esito positivo dell’affidamento in prova
c. con ordinanza del magistrato di ......... disposta conversione della multa in libertà controllata
l’intera multa della pena convertita in libertà controllata mesi 24 giorni 8 ANNO 1997
5) decreto PENALE DEL GIP Ricettazione art. 648 comma 2 cp disposto reclusione mesi 1 e multa pena eseguita per affidamento in prova ANNO 1997
6) Sentenza del tribunale in composizione monocratica di ............. Ricettazione art. 648 comma 2 cp disposto reclusione mesi 3 e multa pena eseguita la pena detentiva ANNO 2002;
7) Sentenza del tribunale in composizione monocratica di ............. detenzione e vendita illecite di sostanze stupefacenti continuato art. 81 cp art. 73 DPR 309/1990 ...... con decreto del Procuratore della repubblica di ............. disposta sospensione dell’ordine di carcerazione con prosecuzione dell’espiazione della pena agli arresti domiciliari, con ordinanza del magistrato di ........ disposta riduzione della pena per liberazione anticipata (art. 54 L. 354/75), eseguita la pena detentiva ANNO 2008.
Ricontrollando i requisiti morali richiesti in conformità alla normativa vigente mi sembra e ripeto mi sembra che nulla sia ostativo al fine del proseguimento di tale attività, ma non vorrei sbagliare, controllando anche i carichi pendenti la risposta è stata che non risultano carichi pendenti in corso.
Sapreste aiutarmi, cosa debbo fare?
[/quote]
Ciao,
le strutture ricettive sono soggette ai requisiti morali degli artt. 11 e 92 del TULPS i quali:
1) non prevedono un tempo di sanatoria amministrativa (quello che per il commercio sono gli ultimi 5 anni)
2) prevedono la "BUONA CONDOTTA" quale clausola generale da valutare caso per caso
Quindi l'accertamento, in caso di precedenti anche VECCHI, è complesso e va condotto secondo criteri logici e ragionevoli.
Ecco cosa ne penso:
1) i reati contestati sono tutti riferiti ad una medesima tipologia di reati (relativi a sostanze stupefacenti)
2) le pene sono state scontate
3) con affidamento in prova andato a buon fine
4) sono trascorsi 6 anni dal giorno in cui la pena è stata scontata
A MIO AVVISO vi sono elementi per ritenere sussistenti i requisiti morali per l'esercizio dell'attività.
CONSIGLIO però di chiedere anche i CARICHI PENDENTI perchè se risultassero procedimenti penali in corso dopo il 2008 il giudizio potrebbe cambiare!
Grazie
riferimento id:21829