Data: 2014-10-03 06:41:59

attività di "casa del commiato"

Un soggetto ci chiede quale procedura seguire per iniziare un'attività che oltre a comprendere quella di agenzia di onoranze funebri tradizionale dovrebbe prevedere anche l'allestimento di una "sala del commiato" consistente in tre-quattro ambienti dove fa sostare le salme prima della sepoltura e dove possono anche accedere i parenti o altre persone (come avviene ad esempio nelle cappelle mortuarie degli ospedali). Da una ricerca fatta ho trovato una proposta di legge regionale, n. 325 del 18.3.2009, che prevede anche la disciplina di questa attività, ma non mi sembra che sia stata emanata la conseguente legge. Quindi per sapere quali caratteristiche devono avere i locali, se c'è bisogno di apposita autorizzazione a quali disposizioni si deve far riferimento? C'è qualche collega che ha nel suo Comune un'attività di questo genere? Grazie 

riferimento id:21822

Data: 2014-10-03 13:46:56

Re:attività di "casa del commiato"


Un soggetto ci chiede quale procedura seguire per iniziare un'attività che oltre a comprendere quella di agenzia di onoranze funebri tradizionale dovrebbe prevedere anche l'allestimento di una "sala del commiato" consistente in tre-quattro ambienti dove fa sostare le salme prima della sepoltura e dove possono anche accedere i parenti o altre persone (come avviene ad esempio nelle cappelle mortuarie degli ospedali). Da una ricerca fatta ho trovato una proposta di legge regionale, n. 325 del 18.3.2009, che prevede anche la disciplina di questa attività, ma non mi sembra che sia stata emanata la conseguente legge. Quindi per sapere quali caratteristiche devono avere i locali, se c'è bisogno di apposita autorizzazione a quali disposizioni si deve far riferimento? C'è qualche collega che ha nel suo Comune un'attività di questo genere? Grazie
[/quote]

Alcune precisazioni terminologiche:
http://www.funerali.org/cimiteri/camera-mortuaria-sala-del-commiato-e-servizio-mortuario-sanitario-1142.html

In Lombardia esiste una specifica disciplina: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=10976.0

Approfondimenti:
http://www.funerali.org/cimiteri/sala-del-commiato-rischio-oppure-opportunita-2-368.html
http://www.funeralia.net/normative/2005/gennaio/

riferimento id:21822

Data: 2014-10-03 14:24:46

Re:attività di "casa del commiato"

Ho letto il materiale che mi avete fornito; mi farò spiegare bene dal soggetto cosa intende fare. Mi confermate comunque che a seguito della proposta di legge regionale che ho trovato la Regione Toscana non ha poi deliberato? Grazie

riferimento id:21822

Data: 2014-10-03 14:29:07

Re:attività di "casa del commiato"


Ho letto il materiale che mi avete fornito; mi farò spiegare bene dal soggetto cosa intende fare. Mi confermate comunque che a seguito della proposta di legge regionale che ho trovato la Regione Toscana non ha poi deliberato? Grazie
[/quote]

A me risulta una proposta di legge del 2009 mai andata avanti
Proposta di Legge n. 325
“Disciplina in materia funeraria e di polizia mortuaria”
http://www.consiglio.regione.toscana.it/upload/cal/pa325-9.htm

riferimento id:21822
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it