Data: 2014-10-02 08:44:10

Istruire ufficiali

Esiste qualche disposto normativo o contrattuale che, in caso di richiesta, obbliga un agente (C1) ad istruire un ufficiale (D1)??

riferimento id:21806

Data: 2014-10-02 08:47:12

Re:Istruire ufficiali


Esiste qualche disposto normativo o contrattuale che, in caso di richiesta, obbliga un agente (C1) ad istruire un ufficiale (D1)??
[/quote]

Se per istruire intendi "passare informazioni note" allora ciò deriva dall'obbligo contrattuale che lega il C1 all'Ente e che lo obbliga a trasmettere le informazioni in proprio possesso al personale con cui collabora, a prescindere dal ruolo, qualifica ecc....
Se intendi invece la tenuta di un vero e proprio corso di formazione allora ci potrebbero essere più ostacoli .....
In linea generale niente vieta al superiore di chiedere ad un C1 di istruire altro personale in servizio, qualunque sia la qualifica.

riferimento id:21806

Data: 2014-10-02 09:12:39

Re:Istruire ufficiali

Non mi riferisco a passaggio di informazioni, ma proprio formare !!
Non compete al responsabile la formazione dei subalterni ?? La 65/86 non dice che la responsabilità della formazione del personale è in capo al responsabile (art. 9 c. 1 "Il comandante del Corpo di polizia municipale è responsabile verso il sindaco dell'addestramento, della disciplina e dell'impiego tecnico-operativo degli appartenenti al Corpo")??  Non è aberrante che un Agente semplice debba formare un ufficiale soprattutto se l'ufficiale ha il triplo degli anni di servizio dell'agente ? Specifico che la formazione richiesta non riguarda un particolare argomento per il quale l'agente è stato inviato a fare un corso dall'ente, ma alla spiegazione di un'intera disciplina (commercio e suap) per il quale l'agente non ha mai avuto formazione dall'ente, ma si è istruito auto-didatta. È giusto che un agente debba assumersi la responsabilità di istruire un più alto in grado con il rischio di sbagliare o riferire informazioni sbagliate ??

riferimento id:21806

Data: 2014-10-02 09:42:55

Re:Istruire ufficiali


Non mi riferisco a passaggio di informazioni, ma proprio formare !!
Non compete al responsabile la formazione dei subalterni ?? La 65/86 non dice che la responsabilità della formazione del personale è in capo al responsabile (art. 9 c. 1 "Il comandante del Corpo di polizia municipale è responsabile verso il sindaco dell'addestramento, della disciplina e dell'impiego tecnico-operativo degli appartenenti al Corpo")??  Non è aberrante che un Agente semplice debba formare un ufficiale soprattutto se l'ufficiale ha il triplo degli anni di servizio dell'agente ? Specifico che la formazione richiesta non riguarda un particolare argomento per il quale l'agente è stato inviato a fare un corso dall'ente, ma alla spiegazione di un'intera disciplina (commercio e suap) per il quale l'agente non ha mai avuto formazione dall'ente, ma si è istruito auto-didatta. È giusto che un agente debba assumersi la responsabilità di istruire un più alto in grado con il rischio di sbagliare o riferire informazioni sbagliate ??
[/quote]

Ciao Simone,
capisco il tuo rammarico ma a mio avviso, ferma la responsabilità del Comandante nel coordinare e garantire la formazione, ciò NON IMPLICA che sia lo stesso a doverla eseguire direttamente.

Io sono FAVOREVOLE alla formazione in proprio, anche da "superiore" a "inferiore" ed anche viceversa, ove occorra.
Comprendo il rammarico ma non ritengo che vi siano elementi ostativi ASTRATTI a che ti venga chiesto di svolgere sessioni di formazioni puntuali su specifici argomenti che hai trattato ..... magari chiamarla formazione è improprio (non penso allestirai un'aula per un discente) ....
Ovviamente questo potrebbe far scattare dei meccanismi di "riconoscimento economico" della prestazione svolta se previsti dal contratto decentrato .... magari su quello puoi avanzare qualche richiesta.

Nei tuoi panni inoltre chiederei che tale attività sia formalizzata così da poter essere poi:
1) vantata in sede di curriculum professionale
2) utilizzata in caso di ulteriori comportamenti da te ritenuti non adatti ...... per una causa di lavoro (ma spero non sia questo il caso).

riferimento id:21806

Data: 2014-10-03 05:39:14

Re:Istruire ufficiali

Non esiste alcuna regola scritta che imponga ad un agente di istruire un ufficiale.
In realtà, dovrebbe capitare, sia per mansione, sia per situazione di fatto (maggiore anzianità, maggiore esperienza, visione più ampia dell'attività di p.m.) il contrario.

Ma nulla viata che sia un agente che istruisce, per i motivi più disparati, un ufficiale, relativamente ad un ambito operativo particolare.

Concordo con Simone nel fatto che questa attività "formativa" dell'agente debba essere riconosciuta a livello professionale e curriculare (ed eventualmente economico, con la predisposizione, ad esempio di un progetto specifico).






Esiste qualche disposto normativo o contrattuale che, in caso di richiesta, obbliga un agente (C1) ad istruire un ufficiale (D1)??
[/quote]

riferimento id:21806
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it