Data: 2014-10-01 08:07:38

Commercio birra itinerante

" Presentando la SCIA di commercio in  forma itinerante (compresa scia sanitaria per il mezzo) e rispettando quanto disposto dall'art 176 del Regolamento di attuazione del Tulps (vendita in recipienti chiusi con una quantità non inferiore a 0,33 litri) è possibile fare commercio di bottiglie di birra in aree pubbliche?
Il titolare risulterebbe abilitato anche alla partecipazione a fiere, alla vendita al domicilio del consumatore e come spuntista (se il Regolamento comunale lo permette) senza ulteriori adempimenti amministrativi e/o titoli abilitativi? Grazie"

riferimento id:21792

Data: 2014-10-01 16:52:48

Re:Commercio birra itinerante

Non vedo problemi alla situazione che descrivi.
La SCIA del commercio su area pubblica in forma itinerante abilita anche:
- all’esercizio dell’attività al domicilio del consumatore e nei locali ove questi si trovi per motivi di lavoro, di studio, di cura, di intrattenimento o svago;
- all'esercizio dell'attività nei posteggi occasionalmente liberi dei mercati e fuori mercato (spunta);
- alla partecipazione alle fiere.
Un regolamento comunale non può vietare quelle che esplicitamente disposto, in senso positivo, da una legge.

Per la vendita alcolici su area pubblica puoi incrociare l’art. 87 TULPS, l’art. 176 del reg. TULPS, l’art. 30, comma 5 del d.lgs. n. 114/98 e l’art. 14-bis del d.lgs. n. 125/2001.

In sintesi, recipienti chiusi con quantità minime (33 cl per la birra), divieto di vendita dalle 24,00 alle 07,00. il divieto non si applica nei mercati, nelle sagre, ecc.

riferimento id:21792
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it