Data: 2014-10-01 05:24:25

Bando di mobilità

Tizio, dipendente del comune X, partecipa ad un bando di mobilità emesso dal comune Y e si classifica primo.

Il comune Y, prima di avvisare Tizio del fatto che sia arrivato prima, invia al comune X richiesta di nullaosta alla mobilità (e mette per conoscenza la nota a Tizio).

Non sarebbe stato più corretto avvisare prima Tizio, per avere conferma del suo interesse ad accettare e solamente in seguito emettere richiesta di nullaosta al comune X?
Anche peché Tizio non è detto abbia già informato il proprio comune... e avrebbe voluto farlo di persona...

Inoltre, perché la mobilità si merfezioni è necessario che Tizio confermi il proprio interesse sia il comune X che al comune Y, giusto?
Il fatto di aver partecipato al bando non significa esseresi impegnati ad accettare in caso di buon esito; giusto?

riferimento id:21784

Data: 2014-10-01 17:52:38

Re:Bando di mobilità


Tizio, dipendente del comune X, partecipa ad un bando di mobilità emesso dal comune Y e si classifica primo.

Il comune Y, prima di avvisare Tizio del fatto che sia arrivato prima, invia al comune X richiesta di nullaosta alla mobilità (e mette per conoscenza la nota a Tizio).

Non sarebbe stato più corretto avvisare prima Tizio, per avere conferma del suo interesse ad accettare e solamente in seguito emettere richiesta di nullaosta al comune X?
Anche peché Tizio non è detto abbia già informato il proprio comune... e avrebbe voluto farlo di persona...

Inoltre, perché la mobilità si merfezioni è necessario che Tizio confermi il proprio interesse sia il comune X che al comune Y, giusto?
Il fatto di aver partecipato al bando non significa esseresi impegnati ad accettare in caso di buon esito; giusto?
[/quote]

Ciao,
in parte quel che dici è corretto anche se la partecipazione al bando costituisce chiara manifestazione di interesse che legittima l'Amministrazione Y a contattare l'Amministrazione X per ricevere informazioni (anche ai fini del perfezionamento della richiesta).
Inoltre se nel bando l'interessato ha dichiarato che fa richiesta per il trasferimento ecc.... non può "condannarsi" il comportamento del Comune Y.

Ciò detto, una volta perfezionata la fase di approvazione della graduatoria occorre una SUCCESSIVA MANIFESTAZIONE DI VOLONTA' del vincitore per l'accettazione del nuovo incarico attraverso una dichiarazione preliminare e poi la firma del contratto.

Sinceramente non vedo "problemi" nella gestione, nemmeno sotto il profilo della "riservatezza" visto l'obbligo del Comune competente di effettuare le verifiche d'ufficio presso l'amministrazione di appartenenza che implicano automaticamente la necessità di mettere a conoscenza questa della richiesta di trasferimento.

riferimento id:21784
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it