Ci è stato chiesto se per poter avviare [u]l'attività[/u] di "Produzione di Calcestruzzi" sia necessario presentare la pratica al Suap o la stessa sia iscrivibile direttamente presso il Registro Imprese. (il R.I. per effettuare l'iscrizione chiede la pratica Suap). A nostro avviso l'attività in se stessa non ha necessità di titoli abilitativi di esercizio (pertanto direttamente iscrivibile) tuttavia si passa dal Suap per altri aspetti come quelli ambientali. E' corretto il "nostro avviso" ? La pratica presentata al Suap per ottenere le necessarie autorizzazioni (es. ambientali) deve essere poi inoltrata anche R.I.?
Inoltre nel caso in cui l'attività sia stata cancellata dal R.I., le autorizzazioni ambientali ottenute perdono la loro validità?
Grazie, ciao.
Ci è stato chiesto se per poter avviare [u]l'attività[/u] di "Produzione di Calcestruzzi" sia necessario presentare la pratica al Suap o la stessa sia iscrivibile direttamente presso il Registro Imprese. (il R.I. per effettuare l'iscrizione chiede la pratica Suap). A nostro avviso l'attività in se stessa non ha necessità di titoli abilitativi di esercizio (pertanto direttamente iscrivibile) tuttavia si passa dal Suap per altri aspetti come quelli ambientali. E' corretto il "nostro avviso" ? La pratica presentata al Suap per ottenere le necessarie autorizzazioni (es. ambientali) deve essere poi inoltrata anche R.I.?
Inoltre nel caso in cui l'attività sia stata cancellata dal R.I., le autorizzazioni ambientali ottenute perdono la loro validità?
Grazie, ciao.
[/quote]
1) il "vostro avviso" è CORRETTISSIMO
2) la cancellazione del registro imprese NON ha effetti DIRETTI sulle autorizzazioni amministrative, ambientali e tecniche rilasciate (può avere effetti indiretti ma sono qui irrilevanti)