Data: 2014-09-30 19:42:11

vendita diretta prodotti agricoli in civile abitazione

Buonasera
ho presentato una pratica per conto di una azienda agricola che intende iniziare attività di vendita diretta (salami).
L'azienda agricola ha sede ed allevamenti nel Comune X, ma ha trovato un locale nel Comune Y (di proprietà di familiari, ceduto con comodato gratuito) dove effettuare la vendita dei prodotti.
I locali  consistono in una cantina dove tenere i salami ed un'area antistante la cantina dove effettuare la consegna dei prodotti. La ASL, interpellata informalmente dall'azienda, non ha evidenziato problemi nell'uso dei locali.
Sia leggendo la 228/01, sia leggendo numerosi pareri che avete dato su questo forum, la destinazione residenziale dell'immobile dove si intendeva effettuare la vendita diretta non è parso un fattore rilevante.
La SCIA Mod A (2.3.6) è stata quindi presentata al Comune Y per attività di vendita diretta in locali aperti al pubblico.
Succede che:

- l'addetto del Comune Y ci chiama per chiedere informazioni sull'attività e, del tutto disinformato, ci chiede i riferimenti di legge
- la SCIA viene respinta con una comunicazione poco chiara (citano una circolare ANCI del 2005, scrivono che la attività dichiarata si configura come vendita in locali aperti al pubblico e che la documentazione presentata è sbagliata...)

Contattato il Comune per un confronto ci dicono:

- che non possiamo effettuare l'attività perché il nostro non è un locale aperto al pubblico ma parte di un'abitazione.
- che al limite potremmo vendere "a cielo aperto", senza segnalare nulla a Comune Y. All'obiezione che comunque l'attività deve essere notificata (852/04 per la conservazione dei salami in cantina) ci è stato risposto di mandare una comunicazione direttamente alla ASL  :o
- che non è questione di documentazione perché se ripresentiamo la pratica la respingono di nuovo

Vorrei sapere che cosa è possibile fare, a chi è possibile rivolgersi per chiarire la situazione. L'attività economica è molto piccola, un eventuale ricorso è improbabile.
Grazie

riferimento id:21782

Data: 2014-09-30 22:16:36

Re:vendita diretta prodotti agricoli in civile abitazione

D.Lgs. 18/05/2001, n. 228 art. 4 "Esercizio dell'attività di vendita" comma 8- ter [i]L'attività di vendita diretta dei prodotti agricoli ai sensi del presente articolo non comporta cambio di destinazione d'uso dei locali ove si svolge la vendita e può esercitarsi su tutto il territorio comunale a prescindere dalla destinazione urbanistica della zona in cui sono ubicati i locali a ciò destinati[/i]

Tale comma è stato aggiunto dalla lett. c) del comma 1 dell' art. 30- bis, D.L. 21 giugno 2013, n. 69, convertito con legge di conversione 9 agosto 2013, n. 98.

riferimento id:21782

Data: 2014-10-01 05:42:16

Re:vendita diretta prodotti agricoli in civile abitazione

Buongiorno,
questo lo sapevo, lo avevo verificato prima di fare la pratica.
La normativa aggiornata al 2013 la ho mandata io al SUAP del Comune, e anche una nota Anci del 2013...
La loro risposta negativa, scritta e a voce, è arrivata DOPO.
Per questo mi chiedo se si possa provare a fare presente la situazione e a qualcuno (Sindaco? Regione? Anci?)
grazie

riferimento id:21782

Data: 2014-10-01 06:53:04

Re:vendita diretta prodotti agricoli in civile abitazione

Deve presentare in prima battuta direttamente al SUAP scritti e memorie difensivi motivando perchè ritenete illegittimo il diniego.
Se anche a seguito di questo passaggio non cambia la posizione la strada formale è il ricorso.
In alternativa potete parlare con l'Amministrazione, ma ricordo che la decisione spetta al responsabile del servizio e non al sindaco...

riferimento id:21782

Data: 2014-10-08 07:01:52

Re:vendita diretta prodotti agricoli in civile abitazione

Buongiorno,
per fortuna dopo varie le comunicazioni con il SUAP la questione sembra sbloccata e ci hanno detto di ripresentare la pratica.
Mi hanno mandato una mail di "istruzioni", nella quale richiedono, oltre ovviamente a Mod. A, planimetria e copia contratto, anche queste dichiarazioni che vi riporto:

[i]Dichiarazione ai sensi degli Artt.75 e 76 del  DPR 445/2000 del titolare/legale rappresentante della ditta che:
    - non è necessario il cambio d’uso dei locali adibiti a vendita diretta di prodotti agricoli ai sensi dell’Art…..
    - i locali aperti al pubblico in cui si svolge l’attività di  vendita diretta di prodotti agricoli sono conformi  a quanto prevede la normativa, in particolare all’Art……
      -la presente richiesta di autorizzazione all’uso dei locali per vendita diretta di prodotti agricoli è strettamente vincolata all’attività agricola in essere e cessa ogni effetto al venir meno della stessa.[/i]

Posto che a me questa pratica continua a sembrare assurda, da un lato avrei voglia di accondiscendere per concluderla, dall'altro ritengo le dichiarazioni richieste non dovute e sbagliate (es. non si tratta di una "richiesta di autorizzazione" secondo me)
Chiedo nuovamente un consiglio a voi.
grazie


riferimento id:21782

Data: 2014-10-08 08:04:29

Re:vendita diretta prodotti agricoli in civile abitazione

[quote]Dichiarazione ai sensi degli Artt.75 e 76 del  DPR 445/2000 del titolare/legale rappresentante della ditta che:
    - non è necessario il cambio d’uso dei locali adibiti a vendita diretta di prodotti agricoli ai sensi dell’Art….. [/quote]

Nella SCIA mod. A tale dichiarazione è già resa (si veda pagina 7):
[i]che l'edificio/i locali/l'area in cui si svolge l'attività ha/hanno una [u]destinazione d’uso compatibile[/u] con l’attività stessa[/i]
Il riferimento allo specifico articolo è superfluo, la PA dovrebbe sapere quanto previsto dalla norma di settore...

Nella SCIA mod. A tale dichiarazione è già resa (si veda pagina 7):
[quote]i locali aperti al pubblico in cui si svolge l’attività di  vendita diretta di prodotti agricoli sono conformi  a quanto prevede la normativa, in particolare all’Art……[/quote]
Nella SCIA mod. A tale dichiarazione è già resa (si veda pagina 7):
[i]che l'attività sarà svolta [u]nel rispetto delle norme applicabili all'attività oggetto della presente segnalazione[/u] e delle relative prescrizioni (ad es. in materia di urbanistica, igiene pubblica, igiene edilizia, tutela ambientale, tutela della salute nei luoghi di lavoro, sicurezza alimentare, regolamenti locali di polizia urbana annonaria)
di essere in possesso di eventuali autorizzazioni/titoli preliminari necessari allo svolgimento dell'attività oggetto della segnalazione (ad es. autorizzazioni scarichi/emissioni, nulla osta prevenzione incendi, licenze P.S., ecc.)[/i]
Quindi idem quanto sopra.

[quote]-la presente richiesta di autorizzazione all’uso dei locali per vendita diretta di prodotti agricoli è strettamente vincolata all’attività agricola in essere e cessa ogni effetto al venir meno della stessa.[/quote]
A mio avviso non è dovuta, in quanto è intrinseco nelle condizioni di svolgimento previste dal d.lgs. 228/2001 e smi.

riferimento id:21782

Data: 2014-10-08 10:29:49

Re:vendita diretta prodotti agricoli in civile abitazione

grazie
Per fortuna casi così sono rari perché mi stanno facendo impazzire.
buona giornata

riferimento id:21782
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it