Data: 2014-09-29 15:18:19

agenzia affari per organizzazione di eventi

Ciao,
aiutatemi a tracciare una linea di confine per me nebulosa....tra:
1) impresa che assume l'incarico da un certo cliente di organizzare, per quest'ultimo, un evento, occupandosi di trovare ditte competenti allo scopo (es. negozio di calzature che vuole fare una sfilata e contatta l'impresa affinchè lo metta in contatto con fotografi, modelle, negozi di fiori e altro necessari all'evento.) L'impresa percepisce un compenso per l'operato, pari ad una percentuale calcolata sul compenso del professionista contattato: AGENZIA DI AFFARI PER ORGANIZZAZIONE DI EVENTI
2) impresa che organizza un evento senza richiesta specifica di un cliente e che, successivamente alla organizzazione (es. affitto di un capannone, pratiche in comune per le autorizzazioni necessarie es. per quanto relativo alla sicurezza, agli scarichi ecc) si preoccupa di trovare clienti interessati ad occupare i vari stand dislocati all'interno dell'area dedicata all'evento percependo una quota per la partecipazione da ciascuno di loro: NON è AGENZIA DI AFFARI....

è corretta come ricostruzione?
Nel secondo caso abbiamo procedure o attenzioni particolari a qualcosa da porre in essere oltre ai singoli eventuali endoprocedimenti ed alla richiesta di autorizzazione per manifestazione?
grazie
:)

riferimento id:21755

Data: 2014-09-30 08:47:45

Re:agenzia affari per organizzazione di eventi

Qui puoi leggere una sintesi generale:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=21398.0

La tua ricostruzione può reggere. Il confine è sempre molto incerto. Nell’agenzia di affari un soggetto agevola il contatto fra due o più soggetti che poi interagiranno fra di loro.

Quindi, un conto è vendere (e riscuotere) un servizio ad un cliente fatto di un insieme di prestazioni svolte anche da soggetti diversi, un conto è l’attività di intermediazione per la trattazione di affari altrui percependo una percentuale. Nel secondo caso la promozione degli affari è rimessa alla libera iniziativa del procacciatore e alle intenzioni delle parti, che possono scegliere se obbligarsi reciprocamente in tal senso oppure no.

riferimento id:21755
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it