Salve
mi chiedono se posso ritenere conseguita la qualifica di acconciatore dopo undici anni di apprendistato
alla luce della L. 174/2005 a me sembra che sia necessario sostenere un esame
grazie
Salve
mi chiedono se posso ritenere conseguita la qualifica di acconciatore dopo undici anni di apprendistato
alla luce della L. 174/2005 a me sembra che sia necessario sostenere un esame
grazie
[/quote]
Vedi questi interventi nel FORUM:
https://www.google.it/search?q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+acconciatore+esame+requisiti&oq=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+acconciatore+esame+requisiti&aqs=chrome..69i57j69i58.152j0j9&sourceid=chrome&es_sm=122&ie=UTF-8
il punto è se il soggetto aveva già ottenuto la qualifica prima della definitiva abrogazione della legge n. 161/1963.
La legge 174/2005 dispone (art. 6 - norme transitorie):
[i]I soggetti che alla data di entrata in vigore della presente legge sono in possesso della qualifica di acconciatore o di parrucchiere, per uomo o per donna, assumono di diritto la qualifica di acconciatore e sono equiparati ai soggetti abilitati ai sensi dell'articolo 3[/i]
Il successivo art. 7 dispone:
[i]1. La legge 14 febbraio 1963, n. 161, la legge 23 dicembre 1970, n. 1142, e la legge 29 ottobre 1984, n. 735, in quanto compatibili con la presente legge, c[i]ontinuano ad avere applicazione fino alla data indicata dalle leggi regionali adottate sulla base dei princìpi recati dalla presente legge[/i]
In teoria, fino al 14/09/2012, cioè quando il d.lgs. n. 147/2012 ha mandato definitivamente in pensione la legge 161/63, l'apprendistato con passaggio in qualifica faceva conseguire la qualifica. Dopo quella data occerre necessariamente lìesame.