Buongiorno a tutt,
L'ultima moda dei comuni per eludere il blocco delle assunzioni è quella di affidare direttamente i servizi comunali alle cooperative di tipo B, una sentenza, che vi allego sostiene il contrario si parla solo di appalti......... cosa ne pensate?
Buongiorno a tutt,
L'ultima moda dei comuni per eludere il blocco delle assunzioni è quella di affidare direttamente i servizi comunali alle cooperative di tipo B, una sentenza, che vi allego sostiene il contrario si parla solo di appalti......... cosa ne pensate?
[/quote]
Ci sono servizi NON ESTERNALIZZABILI a nessuno (gestione di pubbliche funzioni, in pratica l'attività amministrativa) e funzioni e servizi esternalizzabili.
In questo secondo caso occorre comunque la GARA!
Caro dr. Chiarelli,
alcuni comuni vicini al mio stanno affidando alle coop... interi servizi interni (tecnico/urbanistica/ll.pp., tributi, segreteria). E' a conoscenza di ultime sentenze che consentono ciò?
saluto e ringrazio...
Caro dr. Chiarelli,
alcuni comuni vicini al mio stanno affidando alle coop... interi servizi interni (tecnico/urbanistica/ll.pp., tributi, segreteria). E' a conoscenza di ultime sentenze che consentono ciò?
saluto e ringrazio...
[/quote]
Lasciamo da parte l'affidamento senza gara (che ha altre implicazioni).
Preciso che niente vieta di affidare servizi di SUPPORTO (es. scansione documentale, archiviazione ecc...), cioè attività materiali a supporto dell'attività amministrativa.
Ma la FUNZIONE AMMINISTRATIVA (adozione e sottoscrizione degli atti) è attività INCEDIBILE ..... che deve essere svolta da personale in servizio dell'ENTE.
I "limiti" all'esternalizzazione si ricavano da varie norme e soprattutto sentenze.
Vedi:
http://www.diritto.it/articoli/enti_locali/rossini1.html
http://www.gazzettaamministrativa.it/opencms/opencms/_gazzetta_amministrativa/_permalink_news.html?resId=889c60ad-389c-11e3-81ad-5b005dcc639c
http://www.filodiritto.com/articoli/2011/04/lesternalizzazione-dei-servizi-nelle-aziende-sanitarie-siciliane/
http://www.dirittodeiservizipubblici.it/sentenze/sentenza.asp?sezione=dettsentenza&id=4813
Buongiorno Dr. Chiarelli
Non firmano atti, ma gestiscono interi servizi (istruiscono pratiche, dall'inizio alla fine del procedimento, ricevono pubblico, emettono ruoli, ingiunzioni di pagamento, riservando la firma al segretario comunale che nel frattempo si è assunta la responsabilità del settore interessato.
saluti
Buongiorno Dr. Chiarelli
Non firmano atti, ma gestiscono interi servizi (istruiscono pratiche, dall'inizio alla fine del procedimento, ricevono pubblico, emettono ruoli, ingiunzioni di pagamento, riservando la firma al segretario comunale che nel frattempo si è assunta la responsabilità del settore interessato.
saluti
[/quote]
Qui i profili sono vari:
1) delega di funzioni pubbliche. Non sembra che sussista questo problema se tutti gli atti sono a firma del segretario
2) modalità di affidamento del servizio (GARA) in assenza della quale .....
3) anticorruzione. Siamo sicuri che tale ingerenza non determini problemi di incompatibilità con il sistema dell'anticorruzione avendo questi soggetti un "potere di fatto" estremo, comprensivo della ricezione del pubblico (momento più delicato) non controbilanciato dalla sola firma degli atti finali al segretario
MAH ......