Data: 2014-09-29 06:31:22

variante in provvedimento unico

Buongiorno,
il quesito è il seguente:
una pala eolica da 60kw con il traliccio di 30 metri è passata in conferenza di servizi, non tanto per la pala eolica ma perché erano necessarie le opere di connessione ad una cabina.
Ora l'ingegnere progettista dopo un'attenta analisi delle carte dei venti si è reso conto che innalzando a 40 metri il traliccio riuscirà a "catturare" un 25% in più di vento.
Come procedere? si tratta di una variante sul provvedimento unico e quindi è necessaria la conferenza di servizi? oppure siccome si tratta di intervento sull'altezza della pala eolica è sufficiente una DUAAP in immediato avvio?
grazie.

riferimento id:21742

Data: 2014-09-29 21:14:11

Re:variante in provvedimento unico


Buongiorno,
il quesito è il seguente:
una pala eolica da 60kw con il traliccio di 30 metri è passata in conferenza di servizi, non tanto per la pala eolica ma perché erano necessarie le opere di connessione ad una cabina.
Ora l'ingegnere progettista dopo un'attenta analisi delle carte dei venti si è reso conto che innalzando a 40 metri il traliccio riuscirà a "catturare" un 25% in più di vento.
Come procedere? si tratta di una variante sul provvedimento unico e quindi è necessaria la conferenza di servizi? oppure siccome si tratta di intervento sull'altezza della pala eolica è sufficiente una DUAAP in immediato avvio?
grazie.
[/quote]

A mio avviso si tratta di variante. L'intervento è unitario, non si tratta di un intervento aggiuntivo e scollegato per cui si può valutare l'applicazione della DUAAP come avviene in edilizia in caso di interventi su opera realizzata.
Inoltre se il manufatto non è stato ultimato occorre senz'altro una variante in quanto non è possibile attivare un distinto titolo sullo stesso intervento.

riferimento id:21742

Data: 2014-11-13 18:11:27

Re:variante in provvedimento unico

SI POTREBBE RILEVARE ANCHE CHE, AL VARIARE DELL'ALTEZZA, POSSA ESSERE COMUNQUE RILEVANTE ANCHE LA VARIAZIONE DELLA PERCEZIONE DA PARTE DEI CORPI RICETTORI LIMITROFI, DELL'INQUINAMENTO ACUSTICO  CAUSATO DAL ROTORE. PERCI0' VALUTEREI ANCHE LA VALUTAZIONE DISCREZIONALE DELL'ARPAS CHE MOTIVEREBBE UNA NUOVA CDS CON PROVVEDIMENTO FINALE

riferimento id:21742

Data: 2014-12-04 09:31:06

Re:variante in provvedimento unico

scusate se mi intrometto...ma c'è una norma che impone dei limiti massimi sull'altezza della pala eolica???
grazie!

riferimento id:21742

Data: 2014-12-04 16:30:10

Re:variante in provvedimento unico

Non c'è una norma che preveda un limite massimo di altezza. La pratica di variante sarà comunque di immediato avvio, se non viene modificata la linea elettrica e se non ci sono vincoli che impongano la conferenza di servizi.
Piuttosto, oggi sarà necessario espletare prima della presentazione della DUAAP la verifica di assoggettabilità alla VIA, obbligatoria per tutti gli impianti a prescindere dalla potenza e dall'ubicazione.

riferimento id:21742
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it