Egregio Dottore,
nel mio comune si è verificata una situazione un pò particolare. Un produttore agricolo ha ottenuto un posteggio su suolo pubblico per il commercio di prodotti agricoli. Il posteggio assegnato, individuato dal Piano Commercio si trova su una strada molto traffico (con banchina larga al max 1 metro, dalla quale transitano (obbligatoriamente) i mezzi pesanti e i pullman. L'assegnatario ha scritto al Comune chiedendo di essere spostato a 100 metri di distanza all'interno di un ampio parcheggio per la sicurezza propria, dei clienti, e per salvaguardare i prodotti dagli scarichi dei mezzi.
Considerato che, in qualità di Responsabile dell'Ufficio Commercio e della P.M. sarebbe mia intenzione accogliere la sua istanza, considerato che quanto dice risponde al vero, quali sono i passaggi da fare? Occorre passare dal Consiglio Comunale per far modificare il regolamento e il Piano Commercio (che peraltro è scaduto ed è stata affidata alla Confcommercio l'elaborazione del nuovo Piano), o può essere la Giunta a darmi "indirizzo" in tal senso per farlo spostare? Oppure posso farlo io d'iniziativa con un atto (determina provvedimento ecc.)? Grazie per la cortese risposta.
Scusi dottore,
eventualmente tale spostamento potrebbe essere fatto con ordinanza sindacale?
Egregio Dottore, scusi ma sto cercando una risposta nel più breve tempo possibile.
Il Comma 16 dell'art. 28 del d.lgs. 114/1998 prevede quanto segue: " Nella deliberazione di cui al comma 15 vengono individuate altresi' le aree aventi valore archeologico, storico, artistico e ambientale nelle quali l'esercizio del commercio di cui al presente articolo e' vietato o sottoposto a condizioni particolari ai fini della salvaguardia delle aree predette. Possono essere stabiliti divieti e limitazioni all'esercizio anche per motivi di viabilita', di carattere igienico sanitario o per altri motivi di pubblico interesse.. . . . ."
A questo punto potrei emettere io un provvedimento motivato sulla viabilità e sull'igiene per spostare il posteggio nell'area parcheggio (che si trova 50 metri più avanti sulla stessa strada)? E in caso di risposta positiva che tipo di provvedimento devo adottare (ordinanza, determina ecc?).
Grazie per la cortese risposta.
C
riferimento id:21707Escluderei l’ordinanza sindacale per motivi di urgenza dato che si tratta di una situazione maturata nel tempo di cui l’amministrazione aveva conoscenza.
Data la necessità di fare in fretta direi che è meglio una delibera di giunta che prende atto della faccenda e, acquisito il parere dei responsabili dei relativi uffici (PM e Commercio), ai sensi dell’art. 49 TUEL, dispone lo spostamento in via sperimentale del posteggio nelle more della ratifica della nuova situazione nel piano del commercio su aree pubbliche da parte del consiglio
Per coloro che sono interessati all'argomento, segnaliamo il seminario "[color=red][b]COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE[/b][/color]", svolto recentemente dalla Omniavis, riguardante:
- Tutto sull'attuazione dell'intesa della conferenza unificata.
- Analisi dettagliata del contenuto dei nuovi regolamenti comunali
- Le varie attività di servizi di competenza SUAP
[b]La videoregistrazione del seminario, al costo di € 19,00+IVA[/b], è acquistabile qui: http://www.omniavis.com/images/DOCS/Brochure_Video_20150423_2015_10_OV_MasterSUAP.pdf
Per informazioni 055/6236286 o info@omniavis.it