Buongiorno, avrei da porvi alcune domande forse banali...
- posso chiedere licenza art. 86 ed installare nel locale giochi e video giochi per bambini? all'interno dello stesso locale posso installare anche un playground (non gonfiabile)?
- locale adibito a rosticceria: posso organizzare feste di compleanno per bambini nello spazio esterno pertinenziale senza chiedere il parere della Commissione
di vigilanza (art. 68 e art. 80)?
- una ludoteca (dotata di playground) in cui non vengono organizzate feste è soggetta a parere della Commissione di vigilanza (art. 68 e art. 80)?
Grazie!
[i]- posso chiedere licenza art. 86 ed installare nel locale giochi e video giochi per bambini? all'interno dello stesso locale posso installare anche un playground (non gonfiabile)?[/i]
Giochi e videogiochi in un locale determina la fattispecie della “sala giochi”, quindi un pubblico esercizio sottoposto ad abilitazione ex art. 86 TULPS (SCIA o autorizzazione).
Per il c.d. playground, per prassi e per definizione (vedi scivoli/slitta e padiglioni per bambini) rientrano nell’elenco delle attrazioni dello spettacolo viaggiante e quindi occorre, in estrema sintesi, abilitazione 69 TULPS con registrazione dell’attrazione ex DM 18/05/2007
[i]- locale adibito a rosticceria: posso organizzare feste di compleanno per bambini nello spazio esterno pertinenziale senza chiedere il parere della Commissione di vigilanza (art. 68 e art. 80)?[/i]
Il fatto di vendere uno spazio e un’organizzazione al fine della realizzazione di un evento riconducibile al trattenimento porta la fattispecie nel campo applicativo del TULPS (art. 68/80).
Fare una serata karaoke in un bar non abbisogna di abilitazioni (se il locale resta tal quale), organizzare feste in un rosticceria potrebbe avere una rilevanza trascurabile per la pochezza del fatto ma non escludo che un organo di vigilanza irroghi una sanzione per mancanza di abilitazioni TULPS.
[i]- una ludoteca (dotata di playground) in cui non vengono organizzate feste è soggetta a parere della Commissione di vigilanza (art. 68 e art. 80)?[/i]
Ritengo che anche in questo caso si applichino gli art. 80 e 68 TULPS. Circolari ministeriali affermano che sotto le 200 persone sia obbligatoria una relazione tecnica e un parere su progetto espresso dalla CCVLPS. Personalmente ritengo che sotto le 200 persone è sufficiente la relazione asseverata di un tecnico.
Sopra le 200 persone, in ogni caso CCVLPS con sopralluogo ecc.
Grazie prima di tutto.
Ma per uno stesso locale posso avere sia l'art. 86 sia l'art. 69?
E se nelle ludoteca non mettessi il play ground e non organizzassi feste sarei sempre soggetto a art. 68 e 80?
Ma i play ground rientrano nell'elenco di cui all'art. 4 della Legge 337?
Grazie ancora
Nessuno mi aiuta?
riferimento id:21694guarda qua:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=11032.0
ritengo che sia possibile avere sia l'abilitazione per sala giochi che quella per locale di trattenimento. Basta rispettare la sorvegliabilità e le condizioni di sicurezza ma non vedo problemi di principio.