Egregio Dottore, mi è stata presentata domanda di occupazione di suolo pubblico di un bar il quale vorrebbe occupare l'area frontale al proprio bar. In particolare vorrebbe mettere i tavoli vicino al muro del Parco Comunale, di fornte all'uscita del bar, priva di marciapiede e dove sono stati realizzati alcuni stalli con strisce bianche. (la strada è a senso unico di marcia)
ora il mio dubbio è se gli posso concedere tale area frontale. In una vecchia autorizzazione, prima della realizzazione degli stalli gli è stata concessa l'occupazione del suolo pubblico, ma non nell'area di fronte, ma ai lati dell'uscio del bar (privo di marciapiede). Sull'autorizzazione che feci scrissi per errore "autorizza il posizionamento di tavoli nell'area antistante", comunicando verbalmente allo stesso che di fronte non si poteva mettere, ma che per antistante si intendeva il posiziionamento ai lati dell'uscio del bar e senza uscire dal propsietto dello stesso.
Ora è mia intenzione non concedere l'area frontale considerata la realizzazione degli stalli e considerato che gli stessi si trovano dopo una curva
e che potrebbe essere pericoloso per gli avventori. non solo ma si toglierebbe, senza motivo, la possibilità ai residenti di sostare.
Secondo lei posso procedere in questo modo oppure per il fatto che nella vecchia autorizzazione c'era scritto "area antistante" c'è il rischio che mi opponga che tale termine significa "di fronte"?
Egregio Dottore, mi è stata presentata domanda di occupazione di suolo pubblico di un bar il quale vorrebbe occupare l'area frontale al proprio bar. In particolare vorrebbe mettere i tavoli vicino al muro del Parco Comunale, di fornte all'uscita del bar, priva di marciapiede e dove sono stati realizzati alcuni stalli con strisce bianche. (la strada è a senso unico di marcia)
ora il mio dubbio è se gli posso concedere tale area frontale. In una vecchia autorizzazione, prima della realizzazione degli stalli gli è stata concessa l'occupazione del suolo pubblico, ma non nell'area di fronte, ma ai lati dell'uscio del bar (privo di marciapiede). Sull'autorizzazione che feci scrissi per errore "autorizza il posizionamento di tavoli nell'area antistante", comunicando verbalmente allo stesso che di fronte non si poteva mettere, ma che per antistante si intendeva il posiziionamento ai lati dell'uscio del bar e senza uscire dal propsietto dello stesso.
Ora è mia intenzione non concedere l'area frontale considerata la realizzazione degli stalli e considerato che gli stessi si trovano dopo una curva
e che potrebbe essere pericoloso per gli avventori. non solo ma si toglierebbe, senza motivo, la possibilità ai residenti di sostare.
Secondo lei posso procedere in questo modo oppure per il fatto che nella vecchia autorizzazione c'era scritto "area antistante" c'è il rischio che mi opponga che tale termine significa "di fronte"?
[/quote]
Il fatto che il soggetto sia stato titolare di concessione, per di più in un contesto diverso, non gli dà alcun diritto ad ottenere la concessione.
Le molte ragioni che mi evidenzi sono più che sufficienti per fare:
1) preavviso art. 10 bis
2) quindi diniego
Ricorda che potresti suggerire di occupare, SE ESISTE, anche un'area distante, in un perimetro ragionevole (es. entro i 20 metri) anche se non confinante con l'esercizio.
Vedi: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=19037.0