salve, vorrei aprire un negozio di prodotti e alimenti per bambini avendo il diploma di perito chimico devo fare il corso ex rec o basta presentare domanda di permesso al comune. regione lazio comune latina premetto che ho lavorato 10 anni nelle industrie chimico farmaceutiche.con quali moduli devo far sapere che ho l autorizzazione?
riferimento id:21679dimenticavo la risoluzione n.167111 del 16.11.2010 è valida tuttora?
grazie.
salve, vorrei aprire un negozio di prodotti e alimenti per bambini avendo il diploma di perito chimico devo fare il corso ex rec o basta presentare domanda di permesso al comune. regione lazio comune latina premetto che ho lavorato 10 anni nelle industrie chimico farmaceutiche.con quali moduli devo far sapere che ho l autorizzazione?
[/quote]
Il diploma di perito chimico è requisito valido per il settore alimentare. Riporto una descrizione riferita alla Regione Lombardia ma valida in tutta Italia.
Dovrai presentare:
1) scia di vicinato
2) notifica sanitaria
Per le procedure e modulistica:
http://www.comune.latina.it/c-368/suap
***************
TITOLI DI STUDIO EQUIVALENTI AI CORSI ABILITANTI
Di seguito è pubblicato l'elenco dei titoli di studio equivalenti al corso abilitante all'esercizio dell'attività di vendita dei prodotti del settore alimentare e di somministrazione di alimenti ebevande così come specificato dalla Deliberazione della Giunta Regione Lombardia n. 9/887 del 01 dicembre 2010.
Ai fini di quanto previsto dall'articolo 66, comma 4 della Legge Regione Lombardia 2 febbraio 2010 n. 6 "Testo Unico delle leggi regionali in materia di commercio e fiere", sono esentati dal percorso professionale e dal relativo esame coloro i quali sono in possesso di:
- laurea in medicina e veterinaria;
- laurea in farmacia;
- laurea in scienze dell'alimentazione;
- laurea in biologia;
- laurea in chimica
- laurea in agraria;
- laurea breve o specialistica attinente alla trasformazione dei prodotti alimentari o alla -ristorazione;
- diplomi di maturità e diplomi triennali di istruzione professionale,
- diplomi e attestati di competenza e di qualifica rilasciati dalle Regioni a conclusione di percorsi di durata non inferiore al biennio, attinenti la conservazione, la trasformazione, la - manipolazione e la somministrazione di alimenti e bevande.
A titolo esemplificativo sono pertanto validi i seguenti titoli:
laurea breve in tecnologie delle produzioni animali e qualità dei prodotti;
diploma alberghiero:
diploma di perito agrario;
diploma di perito chimico;
diploma di qualifica di addetto alla segreteria e all'amministrazione di albergo; diploma triennale di addetto alla segreteria alberghiera;
diploma di qualifica di preparatrice di laboratorio chimico e biologico;
diploma di esperto coltivatore;
diploma di maturità professionale per operatrice turistica;
corso professionale relativo alla qualifica di "cuoco per comunità ad indirizzo dietetico";
corso professionale relativo alla qualifica di "aiuto cuoco":
corso professionale relativo alla qualifica di "operatore sala bar";
corso professionale relativo alla qualifica di "tecniche di gastronomia";
corso professionale relativo alla qualifica di "panificatore-pasticcere";
corso professionale relativo alla qualifica di “aiuto pasticcere”.
abilitazione alla somministrazione di alimenti e bevande a seguito di corsi professionali istituiti o riconosciuti dalle Regioni o dalle Province autonome di Trento e Bolzano;
abilitazione al commercio di prodotti nel settore alimentare a seguito di corsi professionali istituiti o riconosciuti dalle Regioni o dalle Province autonome di Trento e Bolzano.
La Regione Lombardia prevede inoltre che la pregressa iscrizione al REC per la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, costituisca requisito valido anche per l'attività di vendita nel settore alimentare. (il modello SCIA regionale, pubblicato sul BURL n. 12, del 22 marzo 2011, a pag. 1 della scheda 2 "requisiti morali e professionali per le attività di vendita e somministrazione di alimenti e bevande", al punto 3.4 prevede detta fattispecie -