Il Giudice con apposita sentenza ha nominato il Sig. XZ custode giudiziario di una azienda che svolge attività di macelleria con annesso laboratorio autorizzandolo a proseguire la gestione dell'azienda in luogo della signora YY titolare, come ditta individuale, della stessa attività.
Il Sig.XZ , macellaio in pensione, non ha comunicato nulla al Comune e svolge l'attività di preparazione e vendita carni ed altro.
Quando siamo venuti a conoscenza della cosa abbiamo chiesto copia dell'ordinanza dalla quale risulta che:
- l'ordinanza è stata iscritta al Registro Imprese,
- la nomina al Sig. XZ è comprensiva "dell'autorizzazione a proseguire la gestione dell'azienda",
- alla Signora YY è stato ordinato di consegnare immediatamente al custode l'azienda sequestrata,
- al Sig. XZ di depositare su libretto bancario o postale tutte le rendite realizzate.
Cosa deve fare il Comune??? era dovuta una procedura di subingresso o comunque una comunicazione al Comune/ASL a seguito dell'ordinanza del Giudice???
Il Giudice con apposita sentenza ha nominato il Sig. XZ custode giudiziario di una azienda che svolge attività di macelleria con annesso laboratorio autorizzandolo a proseguire la gestione dell'azienda in luogo della signora YY titolare, come ditta individuale, della stessa attività.
Il Sig.XZ , macellaio in pensione, non ha comunicato nulla al Comune e svolge l'attività di preparazione e vendita carni ed altro.
Quando siamo venuti a conoscenza della cosa abbiamo chiesto copia dell'ordinanza dalla quale risulta che:
- l'ordinanza è stata iscritta al Registro Imprese,
- la nomina al Sig. XZ è comprensiva "dell'autorizzazione a proseguire la gestione dell'azienda",
- alla Signora YY è stato ordinato di consegnare immediatamente al custode l'azienda sequestrata,
- al Sig. XZ di depositare su libretto bancario o postale tutte le rendite realizzate.
Cosa deve fare il Comune??? era dovuta una procedura di subingresso o comunque una comunicazione al Comune/ASL a seguito dell'ordinanza del Giudice???
[/quote]
Sicuramente andava fatta la notifica sanitaria.
Propendo anche per la comunicazione di subingresso amministrativa anche se può ritenersi la buona fede dell'interessato ritenutosi legittimato dall'atto del giudice.
SUGGERISCIGLI di presentare subito le due comunicazioni nella forma dell'AGGIORNAMENTO (una comunicazione a sanatoria) .... non penso che gli faranno alcun verbale, anche perchè si rischia un contenzioso con forti dubbi