Data: 2014-09-23 11:31:06

centri di raccolta dei rifiuti urbani

Con Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio 8 aprile 2008,  ha stabilito che la competenza per la realizzazione dei centri di raccolta dei rifiuti urbani è del Comune.
Si chiede di conoscere le seguenti informazioni:
- all'interno del Comune la competenza è del Settore Ambiente oppure del SUAP (atteso che lo Sportello Unico per le attività produttive ha competenza in merito alle comunicazione di inizio di attività in materia di rifiuti di cui agli articoli 215 e 216 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 ai sensi e per gli effetti dell’art. 3 c. 1, l. g) del D.P.R 13 marzo 2013, n.°59 e non anche alle autorizzazioni).
- per la realizzazione dei centi di raccolta occorre un atto deliberativo della giunta comunale oppure è sufficiente un permesso di costruire scaturito dai pareri positivi dei vari enti coinvolti;
- quali Enti vanno coinvolti nel procedimento per il rilascio dell'autorizzazione.
Si ringrazia della disponibiità.
RL 

riferimento id:21611

Data: 2014-09-23 17:29:11

Re:centri di raccolta dei rifiuti urbani


Con Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio 8 aprile 2008,  ha stabilito che la competenza per la realizzazione dei centri di raccolta dei rifiuti urbani è del Comune.
Si chiede di conoscere le seguenti informazioni:
- all'interno del Comune la competenza è del Settore Ambiente oppure del SUAP (atteso che lo Sportello Unico per le attività produttive ha competenza in merito alle comunicazione di inizio di attività in materia di rifiuti di cui agli articoli 215 e 216 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 ai sensi e per gli effetti dell’art. 3 c. 1, l. g) del D.P.R 13 marzo 2013, n.°59 e non anche alle autorizzazioni).
- per la realizzazione dei centi di raccolta occorre un atto deliberativo della giunta comunale oppure è sufficiente un permesso di costruire scaturito dai pareri positivi dei vari enti coinvolti;
- quali Enti vanno coinvolti nel procedimento per il rilascio dell'autorizzazione.
Si ringrazia della disponibiità.
RL
[/quote]

La competenza SUAP non è speciale (cioè prevista da norme di settore) ma GENERALE e si ha tutte le volte in cui un'impresa o un professionista ha necessità di un titolo abilitativo.
Quindi anche le autorizzazioni in materia di rifiuti sono procedure di competenza del SUAP se presentate da impresa.

NEL CASO DI SPECIE invece trattandosi di procedura da attivare da parte del Comune siamo furoi della competenza SUAP.

Le soluzioni sono:
1) Delibera di Consiglio per la localizzazione ed approvazione del progetto generale
+ atti tecnici (determinazioni) per l'attuazione (affidamento a terzi della gestione ecc...)

2) Delibera di Giunta + attivazione dei procedimenti tecnici (edilizi)

IN OGNI CASO
Suggeriamo di attivare conferenza di servizi con ARPA, ASL, Provincia, VVF, Regione (Ambiente)
Molti Comuni approvato un Regolamento/Disciplinare per la gestione del centro (spesso di Giunta)

riferimento id:21611

Data: 2014-09-24 06:24:28

Re:centri di raccolta dei rifiuti urbani

Non avevo specificato bene ma trattasi di una istanza da parte di una impresa individuale priva di qualsiasi progettazione.
Pertanto l'iter da seguire è la deliberazione di Giunta che autorizza e poi l'attivazione della conferenza dei servizi come accennato in precedenza?

riferimento id:21611

Data: 2014-09-24 18:44:27

Re:centri di raccolta dei rifiuti urbani


Non avevo specificato bene ma trattasi di una istanza da parte di una impresa individuale priva di qualsiasi progettazione.
Pertanto l'iter da seguire è la deliberazione di Giunta che autorizza e poi l'attivazione della conferenza dei servizi come accennato in precedenza?
[/quote]

Secondo me dovrai procedere a PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA per l'individuazione del soggetto gestore del servizio (es. http://www.comune.sannazzarodeburgondi.pv.it/comune/bandi/avviso-di-avvenuta-aggiudicazione-servizio-di-gestione-del-centro-di-raccolta-differenziata-rifiuti-urbani-periodo-aprile-dicembre-2013) se è interesse affidare a soggetto diverso dal gestore del servizio di rifiuti OPPURE la procedura di affidamento dei LAVORI PUBBLICI volto alla realizzazione dell'opera.

riferimento id:21611

Data: 2014-09-25 08:13:23

Re:centri di raccolta dei rifiuti urbani

con riferimento alla gestione dei centri di raccolta rientra in un servizio pubblico  pertanto occorre una procedura di evidenza pubblica per tutti i tipi di rifiuti, sia ordinari e sia speciali, sia pericolosi?

riferimento id:21611

Data: 2014-09-29 07:46:15

Re:centri di raccolta dei rifiuti urbani

Vorrei precisare meglio la mia precedente domanda: per i centri di raccolta di rifiuti urbani pericolosi e non pericolosi si può procedere al rilascio di autorizzazioni a privati così come dispone l'art. 208 del D.Lgs. n. 152.2006 per gli impianti di smaltimento e recupero di rifiuti?

riferimento id:21611
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it