L'autorità locale di pubblica sicurezza in materia di fuochi d'artificio è il Sindaco o la Polizia Locale?
Io pensavo alla Polizia Locale però quest'ultima mi dice che la competenza è sindacale...
TULPS
TITOLO I - DEI PROVVEDIMENTI DI POLIZIA E DELLA LORO ESECUZIONE
CAPO I - DELLE ATTRIBUZIONI DELL'AUTORITA’ DI PUBBLICA SICUREZZA E DEI PROVVEDIMENTI D'URGENZA O PER GRAVE NECESSITA’ PUBBLICA
Art. 1 - L'autorità di pubblica sicurezza veglia al mantenimento dell'ordine pubblico, alla sicurezza dei cittadini, alla loro incolumità e alla tutela della proprietà; cura l'osservanza delle leggi e dei regolamenti generali e speciali dello Stato, delle province e dei comuni, nonché delle ordinanze delle autorità; presta soccorso nel caso di pubblici e privati infortuni.
Per mezzo dei suoi ufficiali, ed a richiesta delle parti, provvede alla bonaria composizione dei dissidi privati.
L'autorità di pubblica sicurezza è provinciale e locale.
Le attribuzioni dell'autorità provinciale di pubblica sicurezza sono esercitate dal Prefetto e dal Questore; [b]quelle dell'autorità locale dal capo dell'ufficio di pubblica sicurezza del luogo o, in mancanza, dal Sindaco[/b].
Ma secondo voi è possibile che la P.L. di una Unione di Comuni (localizzata, insieme al altri Sevizi - Suap, Protezione Civile,... - in sede propria e distaccata dai Comuni che vi hanno aderito) riceva denuncie di infortunio, cessioni di fabbricato/ospitalità senza essere Autorità di Pubblica Sicurezza?
Il processo di depublicizzazione del pubblico impiego, fonda il rapporto tra politica ed amministrazione sul principio di distinzione dei compiti tra organi di governo, titolari delle funzioni di indirizzo politico, e la dirigenza, titolare delle funzioni gestionali. Fatti salvi i provvedimenti di carattere contingibile ed urgente di cui all'art. 54 del D.Lgs 267/2000, le funzioni di polizia amministrativa sono esercitate dal dirigente/funzionario espressamente individuato (es. comandante della polizia locale o responsabile del suap).
riferimento id:21608
Ma secondo voi è possibile che la P.L. di una Unione di Comuni (localizzata, insieme al altri Sevizi - Suap, Protezione Civile,... - in sede propria e distaccata dai Comuni che vi hanno aderito) riceva denuncie di infortunio, cessioni di fabbricato/ospitalità senza essere Autorità di Pubblica Sicurezza?
[/quote]
L'Unione di Comuni è un ENTE LOCALE al pari del Comune e come tale può essere titolare di funzioni delegate e non vedo alcun ostacolo a gestire i servizi di ricezione dei citati atti, così come rilascia le licenze tulps ecc....
Sono d'accordo...forse non mi sono spiegata... è corretto ritenere che il Sindaco del Comune sia Autorità di P.S. nonostante l'Unione gestisca le funzioni indicate nei post precedenti?
A chi va chiesto il parere di P.S. per l'effettuazione di uno spettacolo pirotecnico (assoggettabilità o meno della licenza alla preliminare verifica del sito dalla preposta commissione)? Al Sindaco del Comune o alla PL dell'Unione?...
Grazie
La Polizia Locale dell'Unione agisce anche per conto del Sindaco territorialmente interessato.
riferimento id:21608