In un ente locale, qual è la procedura per modificare l'orario di lavoro e l'orario di servizio della polizia municipale?
Dopo il D. Lgs 150/2009 è ancora necessaria la concertazione con le OO.SS. oppure è sufficiente la comunicazione?
Se l'orario attuale è su due turni dal lunedì al sabato:
1° turno dalle 07:30 alle 13:30
2° turno dalle 13:00 alle 19:00
Il comandante può imporre in una giornata particoalre di lavorare dalle 15:00 alle 24:00 in occasione di una manifestazione?
Relativamente alla modificha dell'orario, è sufficiente la mera comunicazione...nche se, secondo il mio modesto parere, una piccola concertazione rende più digeribili eventuali modifiche.
Se l'orario di servizio è quello indicato, certo che non può essere imposto un orario diverso. Al più il personale che fa il pomeriggio, farà una protrazione, in straordinario, dalle 20 alle 24
In un ente locale, qual è la procedura per modificare l'orario di lavoro e l'orario di servizio della polizia municipale?
Dopo il D. Lgs 150/2009 è ancora necessaria la concertazione con le OO.SS. oppure è sufficiente la comunicazione?
Se l'orario attuale è su due turni dal lunedì al sabato:
1° turno dalle 07:30 alle 13:30
2° turno dalle 13:00 alle 19:00
Il comandante può imporre in una giornata particoalre di lavorare dalle 15:00 alle 24:00 in occasione di una manifestazione?
[/quote]