ciao,
una ditta vuole avviare un'attività di stampa su maglie ma vorrebbe mettere i macchinari per le stampe nel proprio garage ed effettuare la vendita presso il domicilio dei clienti o on line....
io la vedo dura....che dite? :o
la legge quadro sull’artigianato n. 443/85 prevede che l'impresa artigiana possa [i]svolgersi in luogo fisso, presso l'abitazione dell'imprenditore o di uno dei soci o in appositi locali o in altra sede designata dal committente oppure in forma ambulante o di posteggio. In ogni caso, l'imprenditore artigiano può essere titolare di una sola impresa artigiana
[/i]
La legge regionale n. 53/2008 prevede
[i]Art. 10 - Svolgimento dell’attività artigiana
1. L’attività artigiana può essere esercitata in luogo fisso a ciò adibito o presso l’abitazione dell’imprenditore artigiano o di uno dei soci che partecipano al lavoro o in altra sede individuata con il committente, oppure in forma ambulante o di posteggio.
2. L’impresa artigiana può vendere beni di produzione propria nei locali di produzione medesima o ad essi adiacenti, senza l’osservanza delle disposizioni contenute nella l.r. 28/2005.
3. L’impresa artigiana può effettuare la somministrazione nei locali di produzione e in quelli ad essi adiacenti, utilizzando gli arredi dell’azienda medesima, quale attività strumentale e accessoria alla produzione con esclusione del servizio di somministrazione assistita e nel rispetto delle vigenti norme igienico-sanitarie.[/i]
Quindi, in via generale può si può svolgere attività artigianale ma in base al tipo di attività svolta potrebbe non essere soddisfatta la compatibilità condominiale, urbanistica, igienico-saniataria, di prevenzione incendi, ambientale, ecc.
Il MiSE ha chiarito che la vendita diretta on-line è possibile senza che fattispecie determini l'applicazione delle procedure commerciali