Data: 2014-09-18 11:31:39

Scuola materna privata

E' pervenuta al SUAP una SCIA (su modulistica regionale) con la quale è stato dichiarato (e barrata la casella 1.6.4 la voce [i]"altro"[/i] in [i]"attività di servizi alla persona"[/i]) l'avvio dell'attività di "SCUOLA MATERNA PRIVATA".
Considerato che con varie Delibere di Giunta Regionale (Lombardia) sono stati ben individuati i diversi procedimenti le cui attività possono essere attivati con S.C.I.A. (tra cui NON è ricompresa la "scuola materna privata") chiedo:
a. come gestire la SCIA pervenuta (irricevibile o altro)
b. se esiste una normativa statale/regionale che disciplini l'apertura di scuole materne private.
Grazie!  ;)

riferimento id:21537

Data: 2014-09-18 13:26:04

Re:Scuola materna privata

Già il termine scuola materna non è corretto perchè l'ordinamento scolastico la qualifica scuola per l'infanzia rivolta ai bambini da 3 a 6 anni. Inoltre la scuola per l'infanzia non rientra tra le Unità di offerta sociale di cui alla Legge Regionale 12/03/2008, n. 3, ma è inserita nel sistema educativo con accreditamento da parte della Regione. Infine le Unità di offerta sociale non si attivano con SCIA ma con Comunicazione preventiva di esercizio.
La SCIA è sicuramente irricevibile.

riferimento id:21537

Data: 2014-09-18 13:28:24

Re:Scuola materna privata

Premetto che le mie competenze sul tema non sono specifiche, quindi la mia risposta non vuole e non può essere risolutiva.

Riporto il link al sito del MIUR dove si possono trovare tutte le informazioni in materia di apertura di nuove scuole: [url=http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/istruzione/dg-ordinamenti/scuola-non-statale]http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/istruzione/dg-ordinamenti/scuola-non-statale[/url]

A quanto mi risulta normalmente a livello strutturale è chiesto che l’edificio abbia ottenuto i certificati di idoneità igienico sanitaria (ASL), di agibilità ad uso scolastico (Comune), eventuale CPI. Il resto è di competenza dell'Ufficio Scolastico Regionale.

Per Regione Lombardia (riconoscimento di scuola paritaria) vedi qui: [url=http://www.istruzione.lombardia.gov.it/wp-content/uploads/2014/02/protlo2667_14.pdf]http://www.istruzione.lombardia.gov.it/wp-content/uploads/2014/02/protlo2667_14.pdf[/url]

Quindi confermo quanto detto da Donato: dichiara la SCIA irricevibile.

riferimento id:21537

Data: 2014-11-18 08:09:31

Re:Scuola materna privata

Ok, ho dichiarato la SCIA irricevibile.
Ora però Tizio ... se intendesse avviare un'attività privata utile per offrire percorsi formativi a giovani e adulti che hanno terminato il percorsi di studi e che vogliano approfondire determinate discipline (es: lingue straniere), dovrebbe presentare qualcosa al SUAP oppure no?
Come si avvia un'attività del genere?
Grazie mille!  ;)

riferimento id:21537

Data: 2014-11-18 09:38:14

Re:Scuola materna privata

Organizzazione e svolgimento di corsi sono attività libere. Per cui niente SUAP.

riferimento id:21537
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it