Data: 2011-09-23 07:55:49

Rsponsabile del procedimento

:) Il Responsabile del procedimento va individuato in forma scritta (determina, comunicazione, ecc...) o anche orale? Gli spetta qualcosa da un punto di vista economico?

riferimento id:2153

Data: 2011-09-23 14:06:46

Re:Rsponsabile del procedimento

Precisiamo:
1) responsabile del procedimento è il DIRIGENTE (o apicale) del servizio a meno che non assegni ad altro la pratica
2) la L. 241/1990 NON PREVEDE una formalizzazione, quindi è sufficiente la trasmissione (mail, consegna sul tavolo ecc...)
3) il responsabile del procedimento deve essere comunque indicato nella comunicazione di avvio del procedimento (quindi in quella sede sarà quantomeno la prima formalizzazione)
4) non si parla, in senso tecnico, di responsabile del procedimento relativamente a SCIA, comunicazioni ed altre procedure analoghe

Quindi ormai la figura del RdP è residuale, rileva solo nei procedimenti autorizzatori.
Ovviamente il dirigente potrà assegnare automaticamente le pratiche a TIZIO, suo dipendente, con ciò NOMINADO il RdP una tantum preventivamente (ho pubblicato a tal proposito una bozza di atto che allego anche qui).

A mio avviso al RdP non spettano specifici emolumenti economici per il solo fatto di essere assegnatario di procedimenti (l'attività e la responsabilità sono prestazioni esigibili). Tuttavia la contrattazione decentrata potrebbe prevedere specifiche indennità per la figura del RdP ovvero per la figura del soggetto che gestisce procedure complesse. In questo caso l'indennità è dovuta.

Ciao

riferimento id:2153
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it