Data: 2014-09-17 08:29:25

Normativa per cambio di destinazione

Buongiorno,
Ringrazio anticipatamente per l'efficace servizio effettuato, veniamo al punto.
Purtroppo non riesco ad ottenere informazioni certe per la mia prossima attività di Affittacamere in Firenze (Pressi Piazza Duomo).
Ho appartamento con tutte le metrature atte a svolgere tale attività, con 5 camere e due bagni.
Proprio ieri mi hanno informato circa il cambio di destinazione obbligatorio per suddette attività centrali, che non possono essere definite affittacamere ma Dimore Storiche dal momento che sono locate nel centro storico......possibile ?
Riguardo al cambio di destinazione: basta avere i requisiti strutturali ed igienico sanitari di civile abitazione ?

Vi ringrazio per il vs aiuto

riferimento id:21497

Data: 2014-09-17 19:56:13

Re:Normativa per cambio di destinazione

In effetti il comune di Firenze aveva un regolamento edilizio che prevedeva il cambio d’uso per l’abitazione che era destinata, in via prevalete, a struttura ricettiva extra-alberghiera. Sul punto si può vedere la sentenza del TAR Toscana n. 6459/2010.
Molto recentemente  il regolamento edilizio è stato modificato e quelle disposizioni non sono state confermate.
Il nuovo RE è stato molto snellito. Puoi scaricarlo qua, insieme alla delibera di approvazione (scorri finche non lo trovi):
http://www.comune.fi.it/export/sites/retecivica/comune_firenze/novita_edilizia_urbanistica.html

leggi anche qua:
http://www.anbba.it/news.php?id_news=364

In sintesi, ritengo che, come in ogni altro comune toscano, la civili abitazione sia già idonea, come uso,  all’esercizio dell’attività di struttura extra-alberghiera

riferimento id:21497
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it