SINDACO DI BOLOGNA
Direttiva all’Ufficio dello Stato civile del 21 luglio 2014
Trascrizione nei registri dello stato civile i matrimoni contratti all’estero tra persone dello stesso sesso.
[color=red][size=24pt]Approfondimenti
[/size][/color]
Nozze gay all’estero, il prefetto ferma trascrizioni a Bologna. Sindaco: “Avanti”
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/09/15/nozze-gay-allestero-prefetto-ferma-trascrizioni-a-bologna-sindaco-avanti/1121386/
Nozze gay, è polemica tra prefetto e sindaco di Bologna
http://www.ansa.it/emiliaromagna/notizie/2014/09/14/bolognada-domani-trascrizione-nozze-gay_d31aa38e-5c77-4545-8948-9abafc7ffd29.html
Trascrizione nozze gay celebrate all'estero, Curia Bologna: "E' colpo di mano"
http://www.24emilia.com/Sezione.jsp?titolo=Bologna%2C+al+via+trascrizione+nozze+gay+celebrate+all%27estero&idSezione=60669
Matrimoni tra persone dello stesso sesso, Empoli apre un registro
http://www.firenzetoday.it/cronaca/empoli-matrimonio-gay-registrazioni-settembre-2014.html
Matrimonio gay: Tribunale di Grosseto ordina al Comune di trascrivere
http://www.altalex.com/index.php?idnot=67218
Matrimonio degli italiani all'estero: pubblicazioni e trascrizione ... approfondimenti (ALLEGATO dal sito anusca)
Bologna, 14/09/2014
TRASCRIZIONE MATRIMONI CELEBRATI ALL'ESTERO TRA PERSONE DELLO STESSO SESSO, DA LUNEDI' 15 SETTEMBRE VIA AI PROCEDIMENTI
.
Da lunedì 15 settembre le persone residenti a Bologna dello stesso sesso che si sono sposate all'estero potranno chiedere la trascrizione degli atti attestanti il loro matrimonio nell'archivio di stato civile del Comune di Bologna. Tale possibilità di trascrizione è conseguente alla direttiva del 30 giugno scorso firmata dal Sindaco Virginio Merola.
L'istanza dovrà essere presentata dagli interessati, entrambi residenti a Bologna, al Protocollo Generale di piazza Maggiore 6 e consiste nella compilazione di un modulo in bollo da 16 euro, indirizzato al Sindaco, accompagnato da copia di un documento di identità dei firmatari.
Gli interessati dovranno produrre l'atto in originale o in copia conforme, legalizzato dal Consolato/Ambasciata italiana competente all'estero, oppure munito di apostille per i Paesi aderenti alla Convenzione dell'Aja del 5 ottobre 1961, corredato di traduzione in lingua italiana effettuata da traduttore giurato la cui firma sia legalizzata. Il tutto collazionato e unito da timbri apposti dal traduttore.
Per i Paesi aderenti alla Convenzione di Vienna del 1976 l'atto di matrimonio può essere presentato su modello plurilingue.
Su richiesta dei diretti interessati, verrà rilasciata la sola copia integrale dell'atto di matrimonio trascritto.
Tutte le informazioni si possono reperire al seguente link: http://www.comune.bologna.it/cittadino/servizi/9:2935/29051/