Un saluto a tutti gli utenti del forum.
Sono un ragazzo da sempre amante delle birre, e sto cercando di indirizzare i miei studi universitari verso un'attività concernente questo splendido mondo.
Sto svolgendo una tesi specialistica sul mercato della birra in Italia, ho fatto uno stage in un'azienda estera; dopo quest'esperienza, e per una serie di coincidenze e situazioni potenzialmente favorevoli, mi è saltata in mente l'idea di poter creare una piccola azienda di ingrosso di birra in ambito cittadino, puntando sui (pochi) pub del centro e soprattutto sui lidi estivi.
Desidererei sapere dove inserire la discussione nel forum perchè avrei bisogno di molti preziosi consigli a riguardo:
- che caratteristiche deve avere il magazzino da cercare
- che pratiche burocratiche bisogna portare avanti per aprire e con che tempistiche
- sarebbe possibile aprire con la stessa azienda un'attività di ingrosso (vendita a locali) e di dettaglio, ad esempio prendendo in gestione un locale o addirittura con delle strutture ambulanti?
- la birra può arrivare già accisata dal produttore e quindi non dovrei avere nessuna complicazione con l'agenzia delle entrate per depositi fiscali etc, giusto?
ogni altro consiglio su un'attività di ingrosso di birre saranno utilissime e graditissime!
scusate le molte domande, grazie in anticipo delle risposte e dei chiarimenti che potranno aiutarmi in questo piccolo sogno.
Qui alcuni spunti
https://www.google.it/search?q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+somministrazione+non+assistita&oq=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+somministrazione+non+assistita&aqs=chrome..69i57j69i58.960j0j9&sourceid=chrome&es_sm=122&ie=UTF-8#q=site:omniavis.it%2Fweb%2Fforum+ingrosso+birra
Qua sul forum non possiamo fornire una consulenza a 360 gradi. Ti posso dire che per la produzioni di alcolici gli aspetti più rilevanti sono quelli igienico sanitari (vedi Reg. Ce 852/2004) e gli aspetti fiscali, vedi la necessità della così detta c.d. licenza fiscale utf.
In quanto produttore puoi vender direttamente all’ingrosso e al dettaglio presso i locali di produzione. Se vuoi avviare una vera e propria birreria con somministrazione ai tavoli allora occorrono anche le abilitazioni commerciali (esercizio di somministrazione).
In ogni caso, da un punto di vista amministrativo non vedo problemi, tutte le abilitazioni autocertificazioni.
I veri problemi sono legati alla destinazione d’uso del fabbricato, ai requisiti strutturali degli ambienti ecc.
Salve, grazie mille per le risposte.
In realtà l'attività vorrebbe essere solo di import e ingrosso (o eventualmente anche dettaglio, vendendo io stesso la birra che importo, tramite un'attività separata).
Se posso aggiungere una domanda specifica, mi interessano soprattutto le caratteristiche che dovrà avere il magazzino per essere a norma. C'è chi mi parlava di pavimentazione industriale, finiture di un certo tipo alle pareti, obbligo di stoccaggio rialzato etc.
Grazie
A.
Salve, grazie mille per le risposte.
In realtà l'attività vorrebbe essere solo di import e ingrosso (o eventualmente anche dettaglio, vendendo io stesso la birra che importo, tramite un'attività separata).
Se posso aggiungere una domanda specifica, mi interessano soprattutto le caratteristiche che dovrà avere il magazzino per essere a norma. C'è chi mi parlava di pavimentazione industriale, finiture di un certo tipo alle pareti, obbligo di stoccaggio rialzato etc.
Grazie
A.
[/quote]
Sulle caratteristiche specifiche devi farti assistere da uno specialista (geometra o biologo) esperto nella normativa sanitaria e di HACCP che saprà darti l'assitenza puntuale in relazione alle caratteristiche dell'ambiente.
Con la nuova normativa comunitaria NON esiste una regolamentazione standard