Data: 2014-09-16 08:02:02

acquisizione requisito

Buongiorno,
ho una cliente titolare di impresa di estetista, con formazione di 600 ore, centro aperto da 5 anni.
Il responsabile tecnico è la dipendente con possesso di qualifica e formazione di 900 ore e superamento esame finale.
Avendo avuto la dipendente da  5 anni, ha acquisito il requisito anche la titolare, essendo equiparata alle attività imprenditoriali soggette a regolamentazione?
Grazie
Ilaria

riferimento id:21459

Data: 2014-09-16 16:57:38

Re:acquisizione requisito

Prima di tutto è bene rammentare che è imprescindibile l’esame teorico-pratico.
Su come arrivare all’esame teorico-pratico ci sono varie alternative.

Ai sensi della normativa regionale esistono due livelli (anche se la suddivisione è opinabile):
1 - qualifica professionale di base
2 - qualifica per attività autonoma (vedi circolare regionale di cui alla DGR 658/2009, per quanto compatibilmente con il DPGR12R/2014) per attività imprenditoriale/autonoma e per responsabile tecnico.

Una via per arrivare alla qualifica di base è:
al termine di un periodo non inferiore a tre anni, in qualità di dipendente o collaboratore familiare, titolare o socio partecipante al lavoro presso un esercizio di estetica
(in questo caso ritengo che sia equiparabile il lavoro svolto dal titolare non artigiano)

Lo step successivo all’alternativa descritta è la frequenza ad un corso di formazione teorica della durata di trecento ore e il superamento di un esame teorico-pratico. Il periodo di attività lavorativa, non inferiore a tre anni, deve essere svolto nel corso del quinquennio antecedente all’iscrizione al corso di formazione suddetto.

Quindi, al di là del giudizio di validità del corso di 600 ore, finché non supera l’esame teorico-pratico non avrà i requisiti per l’estetista, che sarebbero quelli di cui al punto 2. Quelli di cui al punto 1 sono una tipologia che serve a poco

riferimento id:21459
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it