E' corretto indicare le bando di concorso l'obbligo di indicare nel plico il nominativo e indirizzo del mittente ?
riferimento id:21453
E' corretto indicare le bando di concorso l'obbligo di indicare nel plico il nominativo e indirizzo del mittente ?
[/quote]
Ricordo che il bando, ai sensi del DPR 160/2010, se non si ritiene di introdurre l'obbligo di segretezza nella presentazione (ritengo superfluo ed inutile) va svolto TELEMATICAMENTE secondo me con divieto di presentazione cartacea dell'istanza.
Poichè l'invio telematico è tracciato per definizione ne deriva l'inutilità di evidenziare nome e indirizzo.
Se, invece, si gestisce in modo cartaceo (con tutti i rischi di ricorso che ne derivano) ritengo ECCESSIVA ed INUTILE la previsione del nominativo ed indirizzo sull'esterno della busta. La conoscenza del mittente non appare rilevante (se non ad essere maliziosi!) .......
qual è la norma del DPR 160/2010 che prevede la presentazione telematica delle domande di concorso ?? Noi le abbiamo previste in cartaceo ...la procedura la stiamo portando (per l'assegnazione delle autorizzazioni) avanti come ufficio attività produttive, il suap interverrà solo dopo al momento del rilascio dell'autorizzazione ...che avverrà per via telematica.
riferimento id:21453
qual è la norma del DPR 160/2010 che prevede la presentazione telematica delle domande di concorso ?? Noi le abbiamo previste in cartaceo ...la procedura la stiamo portando (per l'assegnazione delle autorizzazioni) avanti come ufficio attività produttive, il suap interverrà solo dopo al momento del rilascio dell'autorizzazione ...che avverrà per via telematica.
[/quote]
Il DPR 460/2010 prevede l'obbligo del TELEMATICO per i richiedenti ed il SUAP.
Art. 2 comma 2
2. Le domande, le dichiarazioni, le segnalazioni e le comunicazioni concernenti le attività di cui al comma 1 ed i relativi elaborati tecnici e allegati [color=red][b]sono presentati esclusivamente in modalità telematica[/b][/color], secondo quanto disciplinato nei successivi articoli e con le modalità di cui all'articolo 12, commi 5 e 6, al SUAP competente per il territorio in cui si svolge l'attività o è situato l'impianto.
Il legislatore NON DISTINGUE fra procedure ad evidenza pubblica (BANDO) e procedure autorizzative ordinarie.
Pertanto deve ritenersi che anche la gestione del BANDO relativo all'assegnazione di NCC, così come quello per il commercio su AAPP sia da svolgere telematicamente.
Niente vieta che all'interno del Comune sia svolto dall'ufficio attività produttive, ma sempre con modalità telematiche.