Data: 2014-09-15 15:08:09

carta legale

La carta semplice a cui viene apposta una marca da bollo da 16 euro, Può rientrare nella definizione di "carta legale"???

riferimento id:21450

Data: 2014-09-15 18:16:38

Re:carta legale


La carta semplice a cui viene apposta una marca da bollo da 16 euro, Può rientrare nella definizione di "carta legale"???
[/quote]

Quella che descrivi è la cosiddetta CARTA USO BOLLO disciplinata dal un decreto del 1997.
Tale documentazione è ormai ESTINTA .... sostituita dai documenti elettronici.
Laddove se ne prescrive l'uso allora non è sufficiente la carta A4 con la marca da bollo (paradossalmente la carta uso bollo potrebbe non essere soggetta ad imposta di bollo, mentre ciò che rileva sono le sue caratteristiche).




*****************
GAZZETTA UFFICIALE N. 69 SERIE GENERALE PARTE PRIMA DEL 24/3/1997
MINISTERO DELLE FINANZE
DECRETO 17 marzo 1997. Istituzione della carta bollata da L. 20.000, della marca da bollo da L. 20.000 e della marca da bollo da L. 2.500.
[...]
[color=red]Art. 2. La carta bollata ordinaria da L. 20.000 e' costituita da un foglio di carta bianca, liscia filigranata delle dimensioni di cm 29,7 x 42 che, piegato, forma quattro facciate del formato di cm 29,7 x 21. [...]. La carta rigata per ogni facciata del foglio piegato con lineatura orizzontale e verticale comprende 25 linee orizzontali distanti mm 10 una dall'altra, e due normali verticali con marginatura di 1/4 a destra (mm 53) e di 1/8 a sinistra (mm 26,5).
[/color]
Dunque carta A4 con 25 linee per foglio e con i seguenti margini:
- dx 53 mm;
- sx 26,5 mm;
I margini superiori ed inferiori, non essendo specificati dalla legge, li ho misurati su un foglio che avevo a casa ed ho trovato che:
- la prima riga orizzontale è posta a mm 3,4 dal bordo superiore del foglio;
- l'ultima riga orizzontale è posta a mm 2,3 dal bordo inferiore del foglio.

riferimento id:21450

Data: 2014-09-15 22:25:48

Re:carta legale

Sarebbe la carta ad uso bollo...pero' non e'espressamente detto che corrisponde alla "carta legale"...potrebbe essere considerata rientrante in tale ultima dicitura anche una domanda in carta semplice con apposta la marca da bollo da 16 euro?

riferimento id:21450

Data: 2014-09-16 17:41:25

Re:carta legale


Sarebbe la carta ad uso bollo...pero' non e'espressamente detto che corrisponde alla "carta legale"...potrebbe essere considerata rientrante in tale ultima dicitura anche una domanda in carta semplice con apposta la marca da bollo da 16 euro?
[/quote]

"carta legale"
"carta uso bollo"
"carta bollata"

In documenti DATATI si allude ad una differenza fra "carta legale" e "carta uso bollo"
http://www.bosettiegatti.eu/info/circolari/lombardia/1985_03859_DGR_elevata_naturalita.pdf
http://www.consiglioregionale.calabria.it/legislazione/regolamenti%202013/Reg14.pdf

Salvo questi rari documenti OVUNQUE si ritengono i tre termini dei sino9nimi
Vedi: http://www.webalice.it/climberjak/linux_informatica/carta_legale.htm

Vedi su GOOGLE scrivendo "carta legale" "uso bollo"

riferimento id:21450
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it