Data: 2014-09-15 10:39:47

noleggio con conducente e subingresso

Buongiorno, non mi capita spesso di avere a che fare con licenze di ncc, pertanto approfitto della vs. esperienza.
un'imprenditore titolare di due licenze di ncc presso il ns. comune intende trasferire con un subingresso una di queste licenze, senza la vendita dell'auto.
il subentrante non ha ancora acquistato il mezzo.
è possibile in fase di subingresso non avere la disponibilità del mezzo da adibire a ncc???Non dovrebbe dichiararlo nel modello b15??

La modulistica che ho individuato è duaap + b15+c2+d3 + eventualmente e16 ....sono corretti  ???

successivamente al subingresso e quando saprò tutti i dati relativi al veicolo, dovrò fare il nulla osta all'immatricolazione???

grazie in anticipo per la/e risposta/e!!!!


riferimento id:21441

Data: 2014-09-15 19:46:53

Re:noleggio con conducente e subingresso

legge n. 21/92 - art. 9
[i]1. La licenza per l'esercizio del servizio di taxi e l'autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente sono trasferite, su richiesta del titolare, a persona dallo stesso designata, purché iscritta nel ruolo di cui all'articolo 6 ed in possesso dei requisiti prescritti, quando il titolare stesso si trovi in una delle seguenti condizioni:
a) sia titolare di licenza o di autorizzazione da cinque anni;
b) abbia raggiunto il sessantesimo anno di età;
c) sia divenuto permanentemente inabile o inidoneo al servizio per malattia, infortunio o per ritiro definitivo della patente di guida.
[/i]
[...]

La legge quadro del 92 non è molto dettagliata in proposito e demanda alla regolamentazione comunale. In genere, anche nel subingresso, si tende ad imporre gli stessi requisiti del primo rilascio:
[i]Art. 8, comma 1
La licenza per l'esercizio del servizio di taxi e l'autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente sono rilasciate dalle amministrazioni comunali, attraverso bando di pubblico concorso, ai singoli che abbiano la proprietà o la disponibilità in leasing del veicolo o natante, che possono gestirle in forma singola o associata.
Comma 3
1. La licenza per l'esercizio del servizio di taxi e l'autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente sono rilasciate dalle amministrazioni comunali, attraverso bando di pubblico concorso, ai singoli che abbiano la proprietà o la disponibilità in leasing del veicolo o natante, che possono gestirle in forma singola o associata (nella versione ante modifica del 2008 considerandola non ancora in vigore)[/i]

Dato che le licenze NCC sono contingentate, occorre che l’amministrazione comunale si preoccupi di condizionare la disponibilità delle stesse a chi ha i requisiti per esercitare l’attività

Sul fatto che si possa trasferire solo la licenza mi sono già espresso altre volte dicendo che, in teoria, si può trasferire un ramo d’azienda (insieme di beni strutturati in funzione del raggiungimento di uno scopo economico) e non un mero titolo pubblico per l’esercizio dell’attività. Rilevo, però, che nella prassi i notai non hanno problemi a redigere contratti per il solo trasferimento del titolo, magari aggiungendo l’avviamento.
Se c'è il contratto procedi pure.

Sulla modulistica lascio ad altri le considerazioni

riferimento id:21441

Data: 2014-09-16 07:03:04

Re:noleggio con conducente e subingresso

Anche io ho francamente dubbi sul trasferimento di un "titolo" che NON consente l'esercizio di alcuna attività (perché manca il mezzo, perché è il presupposto fondamentale). La modulistica è corretta e tu non devi fare nessun nulla osta, in quanto anche il nulla osta (al pari della licenza) è sostituito dalla DUAAP.

riferimento id:21441
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it