E' COMPATIBILE LA DESTINAZIONE D'USO COMMERCIALE CON UN'ATTIVITA' DI PALESTRA??
Nello specifico è da precisare che detta attività viene svolta all'interno di un esercizio di vicinato (articoli sportivi) e che l'attività prevalente è quella di commercio.
E' eventualmente da precisare che il Comune di Empoli, all'interno del recente Regolamento Urbanistico approvato, nell'elenco delle attività destinate ad artigianale di servizio, non sono mensionate le attività di palestra.
Distinti saluti
E' COMPATIBILE LA DESTINAZIONE D'USO COMMERCIALE CON UN'ATTIVITA' DI PALESTRA??
Nello specifico è da precisare che detta attività viene svolta all'interno di un esercizio di vicinato (articoli sportivi) e che l'attività prevalente è quella di commercio.
E' eventualmente da precisare che il Comune di Empoli, all'interno del recente Regolamento Urbanistico approvato, nell'elenco delle attività destinate ad artigianale di servizio, non sono mensionate le attività di palestra.
Distinti saluti
[/quote]
La palestra, normalmente, si ritiene compatibile con la destinazione artigianale.
Non tutti la equiparano alla destinazione di artigianato di servizio.
Se svolta in meno di 30 mq (non penso) NON ci sono problemi perchè non c'è necessità di cambio di destinazione d'uso.
Il problema che vedo è semmai il rispetto di tutti i requisiti della normativa Toscana, spesso incompatibili se non per ambienti di ampie dimensioni.
in riferimento alla risposta che ha rilasciato, preciso che sono rispettati i requisiti della normativa Toscana sulle palestre,
ed i locali decicati all'attività di palestra superano i MQ 30.
Visto che alcuni comuni (vedi quello di Scandicci) consentono lo svolgimento dell'attività di palestra anche in locali commerciali secondo lei per svolgere l'attività di palestra dovrei fare il cambio destinazione d'uso da commerciale ad artigianale???
in riferimento alla risposta che ha rilasciato, preciso che sono rispettati i requisiti della normativa Toscana sulle palestre,
ed i locali decicati all'attività di palestra superano i MQ 30.
Visto che alcuni comuni (vedi quello di Scandicci) consentono lo svolgimento dell'attività di palestra anche in locali commerciali secondo lei per svolgere l'attività di palestra dovrei fare il cambio destinazione d'uso da commerciale ad artigianale???
[/quote]
Se la destinazione è compatibile ed il Comune ammette il commerciale, ed i requisiti sono rispettati, allora NON CI SONO ostacoli all'esercizio dell'attività all'interno di altra attività (esercizio di vicinato).
Occorre verificare se per Empoli vale questa compatibilità o sia prescritto il cambio di destinazione.
REQUISITI dei locali delle attività ludico-motoria-ricreativa (PALESTRE)
[img width=300 height=225]http://www.sportingclubostiense.it/Portals/0/piscina/palestra.jpg[/img]
Regione Toscana
[color=red][b]Regolamento 5 luglio 2016, n. 42/R
Regolamento di attuazione della legge regionale 27 febbraio 2015, n. 21 (Promozione della cultura e della pratica delle attività sportive e ludico–motorio–ricreative e modalità di affidamento degli impianti sportivi).[/b][/color]
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=35152.0