Data: 2014-09-12 09:52:40

N.C.C.

Buongiorno, e complimenti!
Volevo chiedere:
Noi siamo un Comune inferiore a 5000 abitanti, e non facciamo parte dell'area Metropolitana, l'amministrazione Comunale non hà mai approvato un regolamento di noleggio con conducente , è ancora ad oggi non lo vuole approvare!.
Nel mio ufficio ho due richieste di rilascio Autorizzazioni con allegati documentazione di iscrizione CCIAA, patente , abilitazione ecc..

posso rilasciare senza bando pubblico autorizzazioni? o occorre una delibera di giunta dove mi autorizza al rilascio?  se l'amministrazione non vuole fare ne regolamento ne bando come mi devo comportare?

riferimento id:21396

Data: 2014-09-12 16:57:19

Re:N.C.C.


Buongiorno, e complimenti!
Volevo chiedere:
Noi siamo un Comune inferiore a 5000 abitanti, e non facciamo parte dell'area Metropolitana, l'amministrazione Comunale non hà mai approvato un regolamento di noleggio con conducente , è ancora ad oggi non lo vuole approvare!.
Nel mio ufficio ho due richieste di rilascio Autorizzazioni con allegati documentazione di iscrizione CCIAA, patente , abilitazione ecc..

posso rilasciare senza bando pubblico autorizzazioni? o occorre una delibera di giunta dove mi autorizza al rilascio?  se l'amministrazione non vuole fare ne regolamento ne bando come mi devo comportare?
[/quote]

Senza piano e regolamento il tuo contingente è pari a ZERO.
Quindi devi dichiarare irricevibile l'istanza appena ti arriva e comunque prima dei 30 giorni per evitare che l'interessato possa ipotizzare un SILENZIO-ASSENSO (sul punto non vi è giurisprudenza ma potrebbe profilarsi un contenzioso).

riferimento id:21396

Data: 2014-09-12 17:29:46

Re:N.C.C.

Consiglio anche io di provvedere in modo espresso con un diniego. Le regole del procedimento amministrativo affermano che la PA ha l'obbligo di pronunciarsi e l'istituto del silenzio-assenso è applicabile ad ogni ipotesi, escluse quelle afferenti a rilevanti interessi pubblici (vedi art. 20 della legge 241/90)
In più l'art. 37 del DL 201/2011, come modificato recentemente, ha introdotto delle disposizioni sulla "liberalizzazione del settore dei trasporti" che possono dare ancora maggior rilievo al valore del silenzio-assenso sulla domanda presentata

riferimento id:21396

Data: 2014-09-15 13:31:31

Re:N.C.C.

Trascorsi i 30 giorni l'interessato mi fa richiesta di rilascio autorizzazione Silenzio - Assenzo. Se decido di rilasciare a cosa vado incontro?

riferimento id:21396

Data: 2014-09-15 17:51:31

Re:N.C.C.


Trascorsi i 30 giorni l'interessato mi fa richiesta di rilascio autorizzazione Silenzio - Assenzo. Se decido di rilasciare a cosa vado incontro?
[/quote]

Diciamo che non sei in una botte di ferro.
A voler "aiutare" l'interessato rischi di essere ripagato con moneta diversa.

La procedura CORRETTA a questo punto è:
1) comunica avvio del procedimento diretto all'ANNULLAMENTO D'UFFICIO del silenzio-assenso
2) assegna 30 giorni per scritti difensivi
3) emetti diniego

PROBABILITA' DI RICORSO: 50%
CONSEGUENZE DIVERSE: 10%

Ogni altra soluzione è peggiore (dichiarazione tardiva di irricevibilità, rilascio di autorizzazione, ecc...)

riferimento id:21396
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it