EGREGIO DOTTORE, MI E' STATO RICHIESTO IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE PER PASSO CARRABILE IN UN LOCALE A DESTINAZIONE ARTIGIANALE.
IN SOSTANZA IN TALE LOCALE FINO A QUALCHE TEMPO ADDIETRO VI ERA UNA LAVANDERIA; ORA IL TITOLARE HA RICHIESTO "L'AUTORIZZAZIONE AL TAGLIO DEL MARCIAPIEDE PER L'ACCESSO CON VEICOLI". MA SECONDO ME NON SI PUO' FARE. SECONDO VOI? MI PARE CHE IL CODICE DELLA STRADA ALL'ART. 22 PREVEDA CHE L'AREA DEVE ESSERE DESTINATA ALL'ACCESSO DI VEICOLI IN PRORPIETA' LATERALI.
GRAZIE A CHIUNQUE MI RISPONDERA'
L'ISTANTE POTREBBE AD ESEMPIO DIRE CHE GLI SERVE IL PASSO CARRABILE PER ENTRARE CON I MEZZI E CARICARE/SCARICARE MERCE ALL'INTERNO DEL SUO LOCALE (ARTIGIANALE)?
riferimento id:21395Assolutamente tale passo carrabile non può essere autorizzato: come ben detto, il passo carrabile è caratterizzato da un'area destinata alla sosta di veicoli....e un locale a destinazione artigianale sicuramente non è destinato alla sosta di veicoli....quindi nessuna autorizzazione
EGREGIO DOTTORE, MI E' STATO RICHIESTO IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE PER PASSO CARRABILE IN UN LOCALE A DESTINAZIONE ARTIGIANALE.
IN SOSTANZA IN TALE LOCALE FINO A QUALCHE TEMPO ADDIETRO VI ERA UNA LAVANDERIA; ORA IL TITOLARE HA RICHIESTO "L'AUTORIZZAZIONE AL TAGLIO DEL MARCIAPIEDE PER L'ACCESSO CON VEICOLI". MA SECONDO ME NON SI PUO' FARE. SECONDO VOI? MI PARE CHE IL CODICE DELLA STRADA ALL'ART. 22 PREVEDA CHE L'AREA DEVE ESSERE DESTINATA ALL'ACCESSO DI VEICOLI IN PRORPIETA' LATERALI.
GRAZIE A CHIUNQUE MI RISPONDERA'
[/quote]
GRAZIE PER LA CORTESE RISPOSTA. SCUSATE SE INSITO MA PURTROPPO QUANDO SI FA UN DINIEGO OCCORRE ESSERE PIù PER CERTI, PROPRIO PER EVITARE CONTENZIOSI.
IL DIFATTI L'UFFICO TECNICO HA RICHIESTO IL MIO PARERE (COME UFFICIO DI POLIZIA LOCALE) E QUELLO CHE MI CHIEDO E': PER LA CONCESSIONE DEL PASSO CARRABILE LA DESTINAZIONE DELL'AREA PER IL RICOVERO DI VEICOLI DEVE ESSERE TALE DAL PUNTO DI VISTA DELLA DESTINAZIONE URBANISTICA (AD ESEMPIO DEVE ESSERE UN BOX AUTO COSI' PREVISTO "CATASTALMENTE") OPPURE E' SUFFICIENTE UNA DESTINAZIONE DI FATTO, AL DI LA' DELLA DESTINAZIONE URBANISTICA? PERCHE' SE COSì E' ALLORA SAREI TENUTO A RILASCIARE IL PASSO CARRABILE, CONSDERATO CHE L'ESPONENTE HA DICHIARATO CHE SEPPUR IL LOCALE E' A DESTINAZIONE ARTIGIANALE E' DA OLTRE DUE ANNI CHE NON LO USA COME TALE, PERTANTO VORREBBE PARCHEGGIARVI L'AUTO.
Alcuni spunti sono stati forniti anche qui
http://www.comuni.it/servizi/forumbb/viewtopic.php?p=1083264&sid=22f8c590bcd7584a4d7d97f469457d14
io aggiungo che qualche Comune dettaglia le possibilità di richiesta del PASSO CARRABILE in questo modo:
[color=red]Si precisa, infine, che la concessione per passi carrai può essere rilasciata:
- nei casi di effettivo accesso con veicoli alla proprietà privata per immobili aventi una destinazione d'uso compatibile con tale utilizzo (autorimesse, stabilimenti industriali, artigianali ed aree di parcheggio in genere).
Deve, quindi, intendersi non concedibile alcuna autorizzazione nel caso si tratti di richieste fronteggianti negozi o limitate a necessità di carico e scarico. In questo caso potrà esserne fatta richiesta all'ufficio Traffico, presso il Comando di Polizia Municipale;
[/color]
Quindi quel che occorre valutare è non tanto la destinazione d'uso formale o di fatto, ma l'utilizzabilità per accedere alla proprietà ai fini del ricovero del mezzo.
occorre inoltre verificare che l'ambiente utilizzato per il parcheggio del mezzo sia idoneo (non posso parcheggiare nell'area a destinazione artigianale ma dovrò parcheggiare in resede interno, garage o altro locale specificamente destinato a tale scopo).
EGREGIO DOTTORE,
COME LE DICEVO IL DISCORSO E' IL SEGUENTE: IL LOCALE (AD USO ARTIGIANALE) E' PICCOLO E VI ENTRA UNA SOLA VETTURA.
ATTUALMENTE NON E' UTILIZZATO PERCHE' PRIMA VI ERA UNA LAVANDERIA ED ORA NON C'E' PIù DA CIRCA DUE ANNI.
NELLA LAVANDERIA SI ENTRAVA DIRETTAMENBTE DAL MARCIAPIEDE E L'INGRESSO ERA PROSPICENTE LA STRADA, PERTANTO APPENA SI VARCAVA LA PORTA VI ERA IL BANCONE.
CONSIDERATO CHE AD OGGI, DI FATTO, NON VI E' PIU' LA LAVANDERIA, MA IL LOCALE E' RIMASTO AD USO ARTIGIANALE, MI PARE DI CAPIRE CHE NON POSSO CONCEDERE IL PASSO CARRABILE (ANCHE PERCHE', SECONDO ME, SE IL PROPRIETARIO TROVASSE QUALCUNO CUI AFFITTARLO COME LOCALE ARTIGIANALE LO AFFITTEREBBE ANCHE DOMANI).
QUINDI PROCEDERO' CON UN DINIEGO, GIUSTO?
PER IL DINIEGO DEVO FARE LA PROCEDURA DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO CON POSSIBILITà DI MEMOIRE ENTRO 10 GIORNI OPPURE EMETTO UN PROVVEDIMENTO DI DINIEGO E BASTA?
GRAZIE PER LA GENTILE RISPOSTA.
Assolutamente corretto.
Per il diniego, trattandosi di procedimento amministrativo, rispetti il disposto dell'articolo 10bis, legge 241/90 e dia la possibilità di presentare memorie entro 10 giorni, a cui seguirà eveidentemente il provvedimento di diniego.
EGREGIO DOTTORE,
COME LE DICEVO IL DISCORSO E' IL SEGUENTE: IL LOCALE (AD USO ARTIGIANALE) E' PICCOLO E VI ENTRA UNA SOLA VETTURA.
ATTUALMENTE NON E' UTILIZZATO PERCHE' PRIMA VI ERA UNA LAVANDERIA ED ORA NON C'E' PIù DA CIRCA DUE ANNI.
NELLA LAVANDERIA SI ENTRAVA DIRETTAMENBTE DAL MARCIAPIEDE E L'INGRESSO ERA PROSPICENTE LA STRADA, PERTANTO APPENA SI VARCAVA LA PORTA VI ERA IL BANCONE.
CONSIDERATO CHE AD OGGI, DI FATTO, NON VI E' PIU' LA LAVANDERIA, MA IL LOCALE E' RIMASTO AD USO ARTIGIANALE, MI PARE DI CAPIRE CHE NON POSSO CONCEDERE IL PASSO CARRABILE (ANCHE PERCHE', SECONDO ME, SE IL PROPRIETARIO TROVASSE QUALCUNO CUI AFFITTARLO COME LOCALE ARTIGIANALE LO AFFITTEREBBE ANCHE DOMANI).
QUINDI PROCEDERO' CON UN DINIEGO, GIUSTO?
PER IL DINIEGO DEVO FARE LA PROCEDURA DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO CON POSSIBILITà DI MEMOIRE ENTRO 10 GIORNI OPPURE EMETTO UN PROVVEDIMENTO DI DINIEGO E BASTA?
GRAZIE PER LA GENTILE RISPOSTA.
[/quote]