Volevo sapere se il certificato di corretto montaggio dell'attrazione/giostra/gonfiabile è sempre obbligatorio anche se questo esercita l'attività anche solo per poche ore (circa 8 ore di attività) ??
Il certificato può essere redatto dal giostraio direttamente oppure necessita della certificazione di un tecnico ??
Volevo sapere se il certificato di corretto montaggio dell'attrazione/giostra/gonfiabile è sempre obbligatorio anche se questo esercita l'attività anche solo per poche ore (circa 8 ore di attività) ??
Il certificato può essere redatto dal giostraio direttamente oppure necessita della certificazione di un tecnico ??
[/quote]
1) è necessario A MAGGIO RAGIONE se la durata è limitata ed il rischio più elevato (per la proporzionale presunta minor durata delle operazioni di installazione)
2) deve essere a firma di tecnico
Mi confermi la validità del D.M. (se è ancora vigente od è stato abrogato da altra norma) che dice che il giostraio, qualora abbia frequentato specifico corso, può rilasciare lui il certificato di corretto montaggio ??
Decreto Ministero dell'interno 18 maggio 2007
Norme di sicurezza per le attività di spettacolo viaggiante
Art. 6. Dichiarazione di corretto montaggio
1. Il montaggio, lo smontaggio e la conduzione di ogni attività devono essere effettuati secondo le istruzioni fornite dal costruttore nel manuale di uso e manutenzione.
2. Il corretto montaggio di ciascuna attività deve essere attestata con una specifica dichiarazione sottoscritta dal gestore, purchè in possesso dei requisiti di cui al comma 3, oppure da professionista abilitato. Essa riguarda tutti gli aspetti di sicurezza, compreso quello relativo ai collegamenti elettrici in tutti i casi di installazioni effettuate in aree o parchi attrezzati ove sia già presente un impianto di terra e l'erogazione dell'energia elettrica avvenga, per ciascuna attività, da apposito quadro dotato di tutte le protezioni, compreso l'interruttore differenziale. Negli altri casi, compreso quello in cui è presente il solo contatore della società erogatrice, la dichiarazione di corretto montaggio deve essere accompagnata da una dichiarazione di conformità dell'impianto elettrico di alimentazione dell'attività, a firma di tecnico abilitato.
3. Ai fini della legittimazione a firmare la dichiarazione di corretto montaggio di cui al comma 2, il gestore dell'attività deve frequentare, con esito positivo, un apposito corso di formazione teorico-pratica, le cui modalità di svolgimento sono stabilite con decreto del Ministero dell'interno, che può prevedere differenziazioni di contenuto e durata del corso medesimo a seconda del grado di esperienza maturato dal gestore nelle attività di spettacolo viaggiante.
Mi confermi la validità del D.M. (se è ancora vigente od è stato abrogato da altra norma) che dice che il giostraio, qualora abbia frequentato specifico corso, può rilasciare lui il certificato di corretto montaggio ??
Decreto Ministero dell'interno 18 maggio 2007
Norme di sicurezza per le attività di spettacolo viaggiante
Art. 6. Dichiarazione di corretto montaggio
1. Il montaggio, lo smontaggio e la conduzione di ogni attività devono essere effettuati secondo le istruzioni fornite dal costruttore nel manuale di uso e manutenzione.
2. Il corretto montaggio di ciascuna attività deve essere attestata con una specifica dichiarazione sottoscritta dal gestore, purchè in possesso dei requisiti di cui al comma 3, oppure da professionista abilitato. Essa riguarda tutti gli aspetti di sicurezza, compreso quello relativo ai collegamenti elettrici in tutti i casi di installazioni effettuate in aree o parchi attrezzati ove sia già presente un impianto di terra e l'erogazione dell'energia elettrica avvenga, per ciascuna attività, da apposito quadro dotato di tutte le protezioni, compreso l'interruttore differenziale. Negli altri casi, compreso quello in cui è presente il solo contatore della società erogatrice, la dichiarazione di corretto montaggio deve essere accompagnata da una dichiarazione di conformità dell'impianto elettrico di alimentazione dell'attività, a firma di tecnico abilitato.
3. Ai fini della legittimazione a firmare la dichiarazione di corretto montaggio di cui al comma 2, il gestore dell'attività deve frequentare, con esito positivo, un apposito corso di formazione teorico-pratica, le cui modalità di svolgimento sono stabilite con decreto del Ministero dell'interno, che può prevedere differenziazioni di contenuto e durata del corso medesimo a seconda del grado di esperienza maturato dal gestore nelle attività di spettacolo viaggiante.
[/quote]
Confermo e colgo l'occasione per pubblicare un riepilogo della NORMATIVA DI PREVENZIONE INCENDI relativa agli SPETTACOLI VIAGGIANTI