Il comma 2.2.art. 4 del D.lgs 90/2014 "Sono nulli gli accordi, gli atti o le clausole dei contratti collettivi in contrasto con le disposizioni di cui ai commi 1 e 2"annulla gli articoli che fino ad oggi hanno regolato l'istituto della mobilità volontaria, art. 20 co. 1 e 2 del capo IV del CCNL dell’area della dirigenza medica approvato il 8/6/2000 e ' art.19 del contratto integrativo del CCNL ??
Bisogna di conseguenza far riferimento solo al citato art 4.
I nullaosta vanno chiesti preventivamente? I contratti subiranno delle variazioni???
grazie
E a proposito di mobilità:
ho sentito che un Comune dovrebbe probabilmente assumere un nuovo responsabile Unità organica. Prima di fare un concorso devono fare un bando di mobilità, generalmente diretto al medesimo comparto regioni-enti locali. Nel caso (non infrequente) nessuno faccia domanda, è possibile che prima di bandire un concorso pubblico allarghino la mobilità ad altri comparti? Di per sé è possibile fare una domanda di mobilità trasversale o almeno comando temporaneo, però non so se mandarla in assenza di bando esplicito appena saputo l'esito negativo della mobilità intracomparto possa sembrare un'interferenza.