buongiorno ho qualche problemino alcuni operatori dicono che leggendo la Legge di ce che si possono avere due posteggi per ogni mercato
e gli spuntisti proclamano che i posteggi liberi toccano a loro senza fare il bando può essere che mi sono persa qualche cosa? ringrazio e saluto >:(
buongiorno ho qualche problemino alcuni operatori dicono che leggendo la Legge di ce che si possono avere due posteggi per ogni mercato
e gli spuntisti proclamano che i posteggi liberi toccano a loro senza fare il bando può essere che mi sono persa qualche cosa? ringrazio e saluto >:(
[/quote]
Scusa ma non ho capito bene.
Provo a rispondere in base a quanto ho colto:
1) un operatore può avere più posteggi nello stesso mercato ed ovviamente può usarli contemporaneamente (eventualmente lasciando in alcuni dipendenti, socio ecc...)
2) i posteggi LIBERI OCCASIONALMENTE (cioè assegnati ma quella mattina non coperti dal titolare) sono assegnati alla SPUNTA usando la graduatoria di spunta
3) i posteggi LIBERI PERMANENTEMENTE vanno riassegnati con BANDO PUBBLICO e nel frattempo sono comunque assegnati alla spunta
infatti ma gli spuntisti vorrebbero avere solo per loro i posteggi liberi perchè dicono che , una volta c'era, la possibilità con le presenze di coprire i posti vacanti,
per quanto riguarda i posteggi cita testualmente: di non possedere più di un posteggio nello stesso mercato, un mio interlocutore ha dedotto ... solo uno, mentre l'altro se uno c'è, questo è il secondo :-[ se nn è chiaro mi sparo
dunque?
:o
un operatore può avere più posteggi nello stesso mercato ed ovviamente può usarli contemporaneamente (eventualmente lasciando in alcuni dipendenti, socio ecc...)
due per la precisone, se ne usa uno e l'altro non lo usa ma paga regolarmente non può essere annullata la concessione vero?
[quote]infatti ma gli spuntisti vorrebbero avere solo per loro i posteggi liberi perchè dicono che , una volta c'era, la possibilità con le presenze di coprire i posti vacanti,
per quanto riguarda i posteggi cita testualmente: di non possedere più di un posteggio nello stesso mercato, un mio interlocutore ha dedotto ... solo uno, mentre l'altro se uno c'è, questo è il secondo :-[ se nn è chiaro mi sparo[/quote]
Un conto è la copertura dei posteggi liberi perchè non assegnati (o per cessazione attività senza subentro, caso assai raro) o per assenza del giorno del titolare: in questo caso si usa la graduatoria di spunta e quindi in un certo senso possono "[i]con le presenze di coprire i posti vacanti[/i]" ma sempre per il singolo giorno.
La questione dei due posteggi è invece relativa alla partecipazione al bando.
Art. 23 l.r. 6/2010 e smi - Autorizzazioni su posteggi dati in concessione.
[...]
4. Nella domanda l’interessato dichiara:
[...]
c) di non possedere più di una autorizzazione e relativa concessione di posteggi nello stesso mercato.
Ricordo che a seguito della conferenza unificata del 5/7/2012 è consentito per mercati fino a 100 posteggi non più di due concessioni; oltre anche tre.
[quote]un operatore può avere più posteggi nello stesso mercato ed ovviamente può usarli contemporaneamente (eventualmente lasciando in alcuni dipendenti, socio ecc...)
due per la precisone, se ne usa uno e l'altro non lo usa ma paga regolarmente non può essere annullata la concessione vero?[/quote]
La D.G.R. 3-12-2008 n. 8/8570 all'Art. 7 commando 2 lettera j) prevede che sia nel regolamento del mercato che siano individuate "le ipotesi di decadenza e di revoca delle concessioni di posteggio". Qui (nel regolamento del mercato) dovresti trovare se è causa di decadenza non tanto il mancato pagamento ma la decadenza dell'autorizzazione ex. art. 23 della l.r. 6/2010 (vedi art. 27 comma 4 lettera b): per mancato utilizzo del posteggio in ciascun anno solare per periodi di tempo complessivamente superiori a quattro mesi, salvo il caso di assenza per malattia, gravidanza o infortunio).