Data: 2014-09-11 06:35:47

problema Scia "rifiutata" da ASL

Buongiorno,
il titolare (ora ex titolare) di una discoteca ha comunicato mesi fa la cessazione attività.
Contestualmente c'è stato il subingresso, con regolare contratto e contestuale Scia, da parte del figlio.
E' stata successivamente rilasciata dal SUAP la relativa licenza/autorizzazione.
Ora, a distanza di tempo, l'ASL mi comunica che c'è stato un errore (onestamente non notato dal sottoscritto,visto che avevo evaso positivamente la pratica) nella prima Scia di cessazione da parte dell'ex titolare, che aveva comunicato la cessazione per CHIUSURA DEFINITIVA DELL'ATTIVITA', mentre avrebbe dovuto barrare la casella riguardante la cessazione per TRASFERIMENTO DI TITOLARITA' dell'attività stessa.
Ora, l'ASL mi dice che, avendo già "chiuso la posizione" dell'attività anche presso la Regione, non può modificarla e deve per forza di cose accettare esclusivamente una Scia di inizio attività, rifiutando quella di subingresso che io avevo inoltrato.
In questa casistica, non è possibile far inviare all'utente una dichiarazione di "errore" della pratica di cessazione visto che era stata semplicemente barrata la casella sbagliata?
Chiedo questo perchè,seguendo le indicazioni dell'ASL, mi troverei nelle condizioni di:
-dover rifiutare una pratica di subingresso che ho già evaso positivamente (e non so se sia possibile)
-dover ritirare la licenza rilasciata tempo fa
-dover trasmettere tutta la nuova pratica alla commissione provinciale di vigilanza con annessi e connessi
- ecc. ecc.
Tutto questo per una casella barrata in modo errato.
Esiste una risoluzione più semplice della questione?
Ringrazio anticipatamente

riferimento id:21373

Data: 2014-09-11 06:56:28

Re:problema Scia "rifiutata" da ASL


Buongiorno,
il titolare (ora ex titolare) di una discoteca ha comunicato mesi fa la cessazione attività.
Contestualmente c'è stato il subingresso, con regolare contratto e contestuale Scia, da parte del figlio.
E' stata successivamente rilasciata dal SUAP la relativa licenza/autorizzazione.
Ora, a distanza di tempo, l'ASL mi comunica che c'è stato un errore (onestamente non notato dal sottoscritto,visto che avevo evaso positivamente la pratica) nella prima Scia di cessazione da parte dell'ex titolare, che aveva comunicato la cessazione per CHIUSURA DEFINITIVA DELL'ATTIVITA', mentre avrebbe dovuto barrare la casella riguardante la cessazione per TRASFERIMENTO DI TITOLARITA' dell'attività stessa.
Ora, l'ASL mi dice che, avendo già "chiuso la posizione" dell'attività anche presso la Regione, non può modificarla e deve per forza di cose accettare esclusivamente una Scia di inizio attività, rifiutando quella di subingresso che io avevo inoltrato.
In questa casistica, non è possibile far inviare all'utente una dichiarazione di "errore" della pratica di cessazione visto che era stata semplicemente barrata la casella sbagliata?
Chiedo questo perchè,seguendo le indicazioni dell'ASL, mi troverei nelle condizioni di:
-dover rifiutare una pratica di subingresso che ho già evaso positivamente (e non so se sia possibile)
-dover ritirare la licenza rilasciata tempo fa
-dover trasmettere tutta la nuova pratica alla commissione provinciale di vigilanza con annessi e connessi
- ecc. ecc.
Tutto questo per una casella barrata in modo errato.
Esiste una risoluzione più semplice della questione?
Ringrazio anticipatamente
[/quote]

Questa è BUROCRAZIA allo stato puro.

La scia di cessazione dell'interessato è VALIDA e REGOLARE. L'indicazione della motivazione è del tutto IRRILEVANTE (an che perchè uno potrebbe chiudere definitivamente e poi cambiare idea perchè ha trovato un compratore).
Chi COMPRA inoltre non può essere responsabile delle caselle barrate dal venditore.

SUGGERIMENTO:
Scrivi alla ASL dicendo:

[color=red]Con riferimento alla pratica xxxxxx la stessa deve intendersi ai fini amministrativi quale SUBINGRESSO mentre, ai soli fini sanitari (visti i vincoli dell'applicativo regionale) quale AVVIO DI NUOVA ATTIVITA'.
Ai sensi della L. 241/1990 non ci è possibile aggravare il procedimento e pertanto non è possibile richiedere all'interessato incolpevole la produzione di nuova documentazione o la rettifica.
Pertanto, per quanto di competenza, siete autorizzati a registrare l'attività come NUOVA ai fini sanitari.

Distinti saluti[/color]

riferimento id:21373

Data: 2014-09-11 07:42:08

Re:problema Scia "rifiutata" da ASL

Grazie mille, spero che l'ASL non mi faccia ulteriori problemi dicendomi che non è possibile registrare un'attività come NUOVA esclusivamente ai fini sanitari.

riferimento id:21373
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it