Data: 2014-09-10 12:49:16

AUTOLAVAGGIO A CIRCUITO CHIUSO

Salve,
una scia per autolavaggio a circuito chiuso è attività artigianale?
Se si quali competenze ha il suap?
la SCIA che perviene al Suap che deve contenere?
Se l'attività era esistente e vecchissima, il nuovo titolare può iniziare senza subingresso con le stesse strutture?
Se non è artigianale, come gestire la SCIA?

riferimento id:21370

Data: 2014-09-10 17:42:40

Re:AUTOLAVAGGIO A CIRCUITO CHIUSO


Salve,
una scia per autolavaggio a circuito chiuso è attività artigianale?
Se si quali competenze ha il suap?
la SCIA che perviene al Suap che deve contenere?
Se l'attività era esistente e vecchissima, il nuovo titolare può iniziare senza subingresso con le stesse strutture?
Se non è artigianale, come gestire la SCIA?
[/quote]

L'artigianalità NON deriva dalla tipologia del circuito.
E' artigianale se l'interessato vi dedica prevalentemente la propria attività, altrimenti è commerciale.
A prescindere da questo l'autolavaggio NON SOGGIACE ad alcuna autorizzazione di avvio di attività ma alle sole procedure tecniche:
1) autorizzazione agli scarichi
2) valutazione di impatto acustico
3) industria insalubre

riferimento id:21370

Data: 2014-09-10 17:43:08

Re:AUTOLAVAGGIO A CIRCUITO CHIUSO

Sul tema:
https://www.google.it/search?q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+autolavaggio&oq=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+autolavaggio&aqs=chrome..69i57j69i58.143j0j9&sourceid=chrome&es_sm=122&ie=UTF-8

riferimento id:21370
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it