Mi sto accingendo all'acquisto di un'auto a km zero.
La vettura è stata immatricolata il 26/10/2012.
L'acquisto lo perfezionerò tra il 15 ed 20 settembre.
Il funzionario della concessionaria ha confermato che l'auto, al momento, è in esenzione bollo (ma da una verifica fatta in ACI, risulterebbe da pagare qualche euro di mora...)..
Per procedere con l'acquisto, il relativo bollo deve essere comunque pagato dal concessionario o è in carico all'acquirente ?
Potete darmi un qualche chiarimento ?
Non appena in possesso della carta di circolazione, vada in un Ufficio ACI e provveda al pagamento del bollo, a decorrere dalla data in cui Lei è diventato proprietario del veicolo.
Per il periodo precedente, ne risponderà eventualmente il titolare della concessionaria.
Mi sto accingendo all'acquisto di un'auto a km zero.
La vettura è stata immatricolata il 26/10/2012.
L'acquisto lo perfezionerò tra il 15 ed 20 settembre.
Il funzionario della concessionaria ha confermato che l'auto, al momento, è in esenzione bollo (ma da una verifica fatta in ACI, risulterebbe da pagare qualche euro di mora...)..
Per procedere con l'acquisto, il relativo bollo deve essere comunque pagato dal concessionario o è in carico all'acquirente ?
Potete darmi un qualche chiarimento ?
[/quote]