Data: 2014-09-09 11:42:40

REINTESTAZIONE PER SOMMINISTRAZIONE

Buongiorno
nel Comune in cui opero, in un locale di proprietà del gruppo Ferrovie dello Stato, era in attività un esercizio di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande
tale locale, la cui licenza originaria è in capo ad una società che si definisce "organo strumentale del Dopolavoro Ferroviario di Torino" e quindi di proprietà dello stesso al 100%
tale società dava abitualmente in gestione l'attività
l'ultimo gestore ha reso comunicazione di cessazione attività a fine 2012 e la società ha provveduto alla reintestazione dell'autorizzazione senza però richiedere una sospensiva
Ora la società ha trovato un gestore e mi ha comunicato per iscritto che la lungaggine è stata causata dalla redifinizione del Contratto unico nazionale delle FS in base ad accordi nazionali sottoscritti dalle ferrovie dello Stato e la Società patrimonio DLF.
La lungaggine dell'accordo ha fatto si che solo di recente il Dopolavoro Ferroviario di Torino sia titolato a siglare contratti di sublocazione o di gestione
Nella comunicazione pervenuta si è chiesto di prendere in considerazione quanto riportato a titolo di giustificazione per la chiusura dell'attività per più di un anno quale interpretazione dell'art. 16 comma 1 della LR 38/2006
in parole povere i motivi addotti dovrebbero rappresentare il caso di comprovata necessità per poter così provvedere ad un subingresso

Si ritiene che le motivazione addotte siano sufficienti per poter permettere tale fattispecie o in realtà il titolo autorizzativo è ormai decaduto?

Grazie

riferimento id:21347

Data: 2014-09-09 18:23:32

Re:REINTESTAZIONE PER SOMMINISTRAZIONE


Buongiorno
nel Comune in cui opero, in un locale di proprietà del gruppo Ferrovie dello Stato, era in attività un esercizio di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande
tale locale, la cui licenza originaria è in capo ad una società che si definisce "organo strumentale del Dopolavoro Ferroviario di Torino" e quindi di proprietà dello stesso al 100%
tale società dava abitualmente in gestione l'attività
l'ultimo gestore ha reso comunicazione di cessazione attività a fine 2012 e la società ha provveduto alla reintestazione dell'autorizzazione senza però richiedere una sospensiva
Ora la società ha trovato un gestore e mi ha comunicato per iscritto che la lungaggine è stata causata dalla redifinizione del Contratto unico nazionale delle FS in base ad accordi nazionali sottoscritti dalle ferrovie dello Stato e la Società patrimonio DLF.
La lungaggine dell'accordo ha fatto si che solo di recente il Dopolavoro Ferroviario di Torino sia titolato a siglare contratti di sublocazione o di gestione
Nella comunicazione pervenuta si è chiesto di prendere in considerazione quanto riportato a titolo di giustificazione per la chiusura dell'attività per più di un anno quale interpretazione dell'art. 16 comma 1 della LR 38/2006
in parole povere i motivi addotti dovrebbero rappresentare il caso di comprovata necessità per poter così provvedere ad un subingresso

Si ritiene che le motivazione addotte siano sufficienti per poter permettere tale fattispecie o in realtà il titolo autorizzativo è ormai decaduto?

Grazie
[/quote]

La decadenza opera EX LEGE e per impedirla è INDISPENSABILE richiedere ed ottenere proroga PRIMA DELLA SCADENZA.
Le ragioni addotte sono ragionevoli e avrebbero portato alla proroga, ma essa non può essere adottata ora per allora.

Vista la liberalizzazione IL PROBLEMA non è insanabile in quanto il gestore presenterà scia e notifica sanitaria per NUOVA ATTIVITA' invece che per subingresso (non cambia molto!)

riferimento id:21347

Data: 2014-09-10 07:11:40

Re:REINTESTAZIONE PER SOMMINISTRAZIONE

Purtroppo in Piemonte la nuova attività è soggetta ad autorizzazione e non a SCIA
E il SUAP ha adottato questa modalità

riferimento id:21347

Data: 2014-09-10 07:41:40

Re:REINTESTAZIONE PER SOMMINISTRAZIONE

Anche a parere di chi scrive, in effetti, la giustificazione doveva essere presentata prima della scadenza.
Ora se il SUAP ritiene valida la giustificazione addotta, anche se comunicata tardivamente (e a parere di chi scrive tale giustificazione ha tutti i requisiti per essere riteuta valida), allora può adottare un provvedimento con il quale mantiene in vita l'autorizzazione precedente.
Altrimenti, se non ritiene tale giustificazione idonea, dovrà aprire un nuovo procedimento per il rilascio di una nuova autorizzazione





Buongiorno
nel Comune in cui opero, in un locale di proprietà del gruppo Ferrovie dello Stato, era in attività un esercizio di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande
tale locale, la cui licenza originaria è in capo ad una società che si definisce "organo strumentale del Dopolavoro Ferroviario di Torino" e quindi di proprietà dello stesso al 100%
tale società dava abitualmente in gestione l'attività
l'ultimo gestore ha reso comunicazione di cessazione attività a fine 2012 e la società ha provveduto alla reintestazione dell'autorizzazione senza però richiedere una sospensiva
Ora la società ha trovato un gestore e mi ha comunicato per iscritto che la lungaggine è stata causata dalla redifinizione del Contratto unico nazionale delle FS in base ad accordi nazionali sottoscritti dalle ferrovie dello Stato e la Società patrimonio DLF.
La lungaggine dell'accordo ha fatto si che solo di recente il Dopolavoro Ferroviario di Torino sia titolato a siglare contratti di sublocazione o di gestione
Nella comunicazione pervenuta si è chiesto di prendere in considerazione quanto riportato a titolo di giustificazione per la chiusura dell'attività per più di un anno quale interpretazione dell'art. 16 comma 1 della LR 38/2006
in parole povere i motivi addotti dovrebbero rappresentare il caso di comprovata necessità per poter così provvedere ad un subingresso

Si ritiene che le motivazione addotte siano sufficienti per poter permettere tale fattispecie o in realtà il titolo autorizzativo è ormai decaduto?

Grazie
[/quote]

riferimento id:21347

Data: 2014-09-10 08:09:28

Re:REINTESTAZIONE PER SOMMINISTRAZIONE

il SUAP ha rimbalzato a me la decisione se ritenere valida la motivazione addotta
:)
e io ritengo valida la motivazione ma ritengo che non può essere formalizzata ora per allora

riferimento id:21347

Data: 2014-09-10 08:50:04

Re:REINTESTAZIONE PER SOMMINISTRAZIONE

Quindi....nuova autorizzazione....



il SUAP ha rimbalzato a me la decisione se ritenere valida la motivazione addotta
:)
e io ritengo valida la motivazione ma ritengo che non può essere formalizzata ora per allora
[/quote]

riferimento id:21347
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it