Ciao, nuovo quesito.
Alla luce delle modifiche introdotte dalla L.111/2011 di conversione del D.L. 98 viene introdotto una ulteriore lettera al comma 1 dell'art. 3 D. Lgs. 223/2006 secondo cui le attività commerciali ai sensi del D. Lgs. 114/98 e le somministrazioni di alimenti e bevande possono svolgersi senza i segg. limiti e prescrizioni:
lettera dbis) in via sperimentale, il rispetto degli orari di apertura e di chiusura, l'obbligo della chiusura domenicale e festiva..........ecc.........dell'esercizio ubicato nei comuni inclusi negli elenchi regionali delle località turistiche (il mio Comune è inserito nell'elenco).
Quanto sopra esposto mi torna ma siccome sono andata a rileggermi ciò che rientra nella dicitura ATTIVITA' COMMERCIALI (anche nella nostra Legge Regionale) sembrerebbe che parrucchieri/barbieri e più in generale tutti gli artigiani non possano rientrare in questa FASE SPERIMENTALE DI LIBERALIZZAZIONE.
Cosa ne pensate? E' così oppure ho preso un abbaglio?
Grazie mille,
FULVIA
Ciao, nuovo quesito.
Alla luce delle modifiche introdotte dalla L.111/2011 di conversione del D.L. 98 viene introdotto una ulteriore lettera al comma 1 dell'art. 3 D. Lgs. 223/2006 secondo cui le attività commerciali ai sensi del D. Lgs. 114/98 e le somministrazioni di alimenti e bevande possono svolgersi senza i segg. limiti e prescrizioni:
lettera dbis) in via sperimentale, il rispetto degli orari di apertura e di chiusura, l'obbligo della chiusura domenicale e festiva..........ecc.........dell'esercizio ubicato nei comuni inclusi negli elenchi regionali delle località turistiche (il mio Comune è inserito nell'elenco).
Quanto sopra esposto mi torna ma siccome sono andata a rileggermi ciò che rientra nella dicitura ATTIVITA' COMMERCIALI (anche nella nostra Legge Regionale) sembrerebbe che parrucchieri/barbieri e più in generale tutti gli artigiani non possano rientrare in questa FASE SPERIMENTALE DI LIBERALIZZAZIONE.
Cosa ne pensate? E' così oppure ho preso un abbaglio?
Grazie mille,
FULVIA
[/quote]
CERTAMENTE.
Le attività commerciali sono SOLTANTO quelle del commercio al dettaglio in sede fissa.
Parrucchieri, estetisti e le altre attività artigianali sono regolamentate da ordinanza sindacale che può stabilire diversi limiti di orario (tranne l'obbligo di chiusura infrasettimanale abrogato dal d.l. 7/2007).
Tuttavia il Comune ben PU' (ma non ha l'obbligo) liberalizzare tali attività.
Se il Comune non ha una ordinanza in materia tali attività fanno l'orario che vogliono